Savona. Secondo il comitato provinciale Inps di Savona, nel primo semestre 2010 il ricorso alla cassa integrazione in provincia di Savona è calato del 17,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Nel 2009 le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate erano state 947.883; nel 2010 sono scese a 765.549, con una diminuzione di 182.334 ore, pari al 19,2%. Le ore autorizzate di cassa integrazione straordinaria erano state 329.494 nel 2009 e sono scese a sole 47.229 nel 2010, con un crollo pari all’85,65%.
Il risultato tuttavia non è dovuto al miglioramento della situazione produttiva delle aziende coinvolte, quanto al fatto che si è esaurito il plafond di Cigs a cui potevano attingere. Complessivamente, nel primo semestre 2010 sono state autorizzate 1.095.163 ore a fronte di 1.331.625 ore del 2009, con una diminuzione di 236.462 ore pari a meno 17,75%.
Il primo semestre del 2010 ha evidenziato numeri in diminuzione anche per quanto riguarda le domande di disoccupazione, scese da 5.236 a 4.377 unità, 859 in meno, pari al 16,40%. Le iscrizioni alle liste di mobilità si sono invece mantenute sui valori dell’anno precedente.