Infiltrazioni ‘ndrangheta: plauso della Pinotti (Pd) a forze dell’ordine e magistratura

roberta Pinotti

Sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta in Liguria la senatrice Roberta Pinotti (Pd) ha presentato un’interrogazione al ministro Maroni per segnalare che l’attività della ‘ndrangheta è da tempo provata a Ventimiglia, Lavagna, Sanremo, Rapallo, Imperia, Savona, Sarzana, Taggia e nella stessa Genova, con particolare intensità nella Provincia di Imperia.

La senatrice  Pinotti ha rivolto un plauso grandissimo alle forze dell’ordine e alla magistratura per il colpo importante inferto alle attività della ‘ndrangheta.

“Questa circostanza non deve far tirare un sospiro di sollievo circa l’infiltrazione delle ‘ndrine in altre regioni del Nord, a partire dalla Liguria, dove la situazione appare piuttosto preoccupante”.

“Negli ultimi due anni – ha aggiunto – si è verificato un aumento di atti intimidatori verso operatori turistici e commerciali, l’ultimo dei quali è l’incendio doloso del 18 giugno scorso che ha distrutto il locale Big Ben di San Remo. Al comune di Bordighera, a fronte di un pesante clima intimidatorio, si sono dimessi tutti gli assessori ed è rimasto in carica solo il sindaco”.

“E’ dunque evidente – ha concluso la senatrice del Pd – che l’emergenza ‘ndrangheta al Nord è ben lungi dall’essere stata sradicata. Occorre un’azione di contrasto, soprattutto nei piccoli centri turistici dove la malavita organizzata sembra trovare terreno fertile per le proprie attività illecite. Per evitare che i cittadini di queste località si sentano abbandonati dallo Stato, mi auguro che il ministro Maroni intraprenda al più presto iniziative efficaci volte a sradicare il crimine organizzato in Liguria ed altrove”.