Festa dell’albicocca di Valleggia: moltissimi i visitatori

Palio di Valleggia

Quiliano. Sono terminati i tre giorni di festa dedicati all’albicocca di Valleggia che hanno registrato un ottimo riscontro di pubblico.

Nello stand dedicato all’albicocca, allo scopo di incrementarne la diffusione,  per la prima volta si potevano acquistare oltre che il prodotto anche le piante di albicocca. Gli stands gastronomici gestiti dalla Soc. Cattolica San Giuseppe, dalla S.M.S. Aurora e dal CIV Vivi Valleggia, sono stati letteralmente presi di assalto da moltissimi visitatori, così pure la dolceria del campo con il divertente Apricot Music del CIV Vivi Valleggia.

Produttori quilianesi, hobbisti ed artigiani facevano da cornice alla manifestazione. E’ stato organizzato uno spazio giochi attrezzato con gonfiabili, quad e giostrine, ed un simpatico trenino  che trasportava grandi e piccoli dal  centro della festa alle vie del centro di Valleggia, gettonatissimo da entrambi. Spettacoli musicali diversificati per ogni serata,  per tutti i gusti e per tutte le età, dal tango argentino, al liscio, ai balli di gruppo, ai balli occitani.

Inoltre due grandi novità: il ritorno alle tradizioni con il Palio dell’Albicocca tra le borgate di Valleggia ed un  richiestissimo mercato degli ambulanti per le vie di Valleggia. Il Palio, gioco dal sapore antico, ma sempre divertente e coinvolgente, tra le borgate Laccheri, Tiassano, Gagliardi e Valleggia Superiore ha riscosso un enorme successo ed è stato motivo di una sana ed allegra competizione tra squadre formate da adulti e bambini. La borgata vincitrice è stata “Laccheri”.

Grande successo quindi di ”Albicocca di Valleggia… una passione”, il cui risultato positivo è stato ottenuto  grazie alla  sinergia ed alla fattiva collaborazione tra  i diversi soggetti che hanno lavorato alla riuscita della manifestazione: il Comune di Quiliano che si è occupato della pubblicizzazione dell’evento, degli spettacoli musicali e della ricerca di produttori ed hobbisti, nonché della coreografia, l’Associazione Volontari Protezione Civile di Quiliano che  ha provveduto al montaggio dei gazebi e del necessario  allestimento, le Società Cattolica, Mutuo Soccorso ed il CIV Vivi Valleggia che hanno realizzato un’ottima e graditissima ristorazione.