Celle L. Accordo per le Colonie Milanesi di Celle Ligure. Con il via libera al protocollo sulle ultime parti progettuali e il testo della convenzione può finalmente partire l’iter di approvazione del progetto. In tempi brevi sarà convocata la Commissione Intersettoriale ed è intenzione dell’amministrazione comunale approvare il progetto prima della pausa estiva.
L’area è di proprietà della Regione Lombardia. Quest’ultima, tramite Infrastrutture Lombarde S.p.a. ha previsto nel 2005 una procedura ad evidenza pubblica attraverso la quale individuare un soggetto idoneo. E’ stata pertanto costituita una società denominata GHV Spa (di cui fa parte anche Infrastrutture Lombarde) che ha ottenuto un diritto di superficie rispetto all’area.
Nella zona sono previste la realizzazione di un albergo a quattro stelle per un totale di 143 camere con 276 posti letto; una residenza turistico alberghiera con numero trentotto unità, 45 posti letto fissi e 88 aggiuntivi; un centro benessere unico in tutta la Provincia di Savona e forse in tutta la Liguria di circa 2500 metri quadrati; la completa sistemazione dell’arenile privato con creazione anche di una quota di spiaggia pubblica; la risistemazione e piantumazione dell’area a monte delle ex Colonie.
Il tutto con un saldo attivo occupazionale di circa 95 unità lavorative in pianta stabile e la possibilità di utilizzare, con l’apposita convenzione, le strutture con uno sconto pari al 10%, sia per i cittadini cellesi, sia per gli ospiti degli alberghi del centro benessere.
Particolarmente significativo il profilo dei gestori individuati da GHV. Per la parte alberghiera il soggetto è la Tivigest, gruppo specializzato nella gestione di alberghi e villaggi turistici. Per il centro benessere la società Quadrateck che già gestisce le terme di Bormio, di Milano e di Pré-Saint-Didier in Valle D’Aosta, a garanzia di un profilo altamente qualificato.
L’intervento economico previsto dal piano industriale per la trasformazione e ristrutturazione è di 32 milioni di euro. Per la realizzazione del progetto è prevista la presenza di un supervisore individuato nella SINLOC, una delle strutture di prestigio nel settore che ha deciso di collaborare anche dal punto di vista economico.
Il progetto delle Colonie Milanesi è stato presentato ai Gruppi Consiliari in un’assemblea di imprenditori e ha ottenuto formale adesione da associazioni di categoria e un’adesione compatta dai gestori degli stabilimenti balneari che hanno sottoscritto apposito documento. Tale progetto, nelle diverse fasi, sarà ulteriormente presentato in una prossima assemblea pubblica.
L’amministrazione comunale ha espresso grande soddisfazione per aver raggiunto l’accordo sia con la Regione Lombardia, sia con GHV per una realizzazione che, grazie al rapporto di sinergia con l’imprenditoria locale, fornisce una risposta positiva, in questo momento di crisi, in termini econimici ed occupazionali.