Celle Ligure. E’ tutto pronto per la 22° edizione del Meeting Arcobaleno AtleticaEuropa, in programma domani allo stadio comunale Giuseppe Olmo di Celle Ligure e caratterizzato dalla partecipazione di circa 500 atleti provenienti da 28 nazioni.
Il “colpaccio” firmato Comune di Celle Ligure e Atletica Celle Ligure è stato messo a segno a pochissimi giorni dal via a questa rassegna internazionale di atletica leggera (inserita nel circuito Europe Athlètisme Promotion). Alle 21,30 tutti i riflettori saranno puntati su Oscar Pistorius, il velocista sudafricano di Pretoria che vuole battere il suo record personale (46″23 sui 400 a Losanna 2008) proprio nel Ponente ligure e l’occasione propizia arriverà nel 18° Trofeo Avis Celle. Attenzione, però, a Mohamed Ashour (Libia), personale di 45″35.
Ultimissima novità è l’iscrizione di Dorcus Inzikuru (800 e 1500), mezzofondista dell’Uganda campionessa mondiale nei 3000 siepi nel 2005: nei 1500 incrocerà Emma Quaglia (Cus Genova) e l’australiana Lara Nicod. Ci sarà un po’ di Carl Lewis (nove ori e un argento alle Olimpiadi) in pista grazie alla presenza del suo mentore Joe Douglas. I suoi nuovi pupilli, Jonathan Johnson e Prince Mumba, vogliono mettersi in evidenza negli 800 (19° Memorial Fregoli).
Spettacolo atteso nei 200, dove l’inglese Jeffrey Lawal Balogun (20″38) e lo statunitense Otis Mc Daniel (20″35) lotteranno per la vittoria. Occhio all’americana April Garner (13″20 sui 100 ostacoli); nei 110 ostacoli maschili il connazionale Timothy Bogdanov (13″49) vuole guastare la festa a Emanuele Abate, alassino cresciuto nel Cus Genova e ora in forza alle Fiamme Oro. Abate è iscritto pure alla gara dei 200.
Alle 17,30, nei 1500 in carrozzina (11° Trofeo Insieme nello Sport – Fondazione Carisa A.De Mari), brilla la stella di Francesca Porcellato, dieci medaglie alle Paralimpiadi estive (due ori, tre argenti, cinque bronzi), una alle Paralimpiadi Invernali (oro a Vancouver nel chilometro sprint) e quattro titoli mondiali. Sarà interessante anche la prova di Enzo Masiello, lo scorso anno record-man della pista.
Il Meeting Arcobaleno AtleticaEuropa è supportato da tre importanti partner: Olmo La Bicilissima, Mondo Spa, Asics. E’ molto importante la collaborazione con i Meeting di Donnas (10 luglio) ed Albertville (12 luglio), tutti inseriti nel circuito EAP: grazie a questa sinergia il livello tecnico del meeting è cresciuto ulteriormente rispetto alle precedenti edizioni.
La giornata di domani inizierà alle 13,30 con il ritrovo dei concorrenti. Alle 14,45 si chiuderanno le iscrizioni alle gare giovanili.
Alle 15,30 prenderanno il via le gare del settore promozionale – disabili: alle 15,30 gli 80 Cadette, alle 15,45 gli 80 Cadetti, alle 16 i 600 Ragazze, alle 16,15 i 600 Ragazzi, alle 16,30 i 600 Cadette, alle 16,40 i 600 Cadetti, alle 16,50 gli 800 Allieve, alle 17 gli 800 Allievi, alle 17,30 i 1500 carrozzella. Poi, quale “pre meeting”, il via alle 18 alle serie dei 200 donne e uomini.
Le gare del settore assoluto scatteranno alle 19 con gli 800 donne. A seguire, alle 19,15 gli 800 uomini (19° Memorial Rolando Fregoli), alle 19,40 i 100 hs donne, alle 20 i 110 hs uomini, alle 20,20 i 400 hs donne, alle 20,30 i 400 hs uomini, alle 20,45 i 200 donne, alle 21 i 200 uomini (16° Gran Premio Giuseppe Olmo), alle 21m15 i 400 donne (20° Trofeo AtleticaEuropa), alle 21,30 i 400 uomini (18° Trofeo Avis Celle), alle 21,45 i 1500 donne, alle 22 i 1500 uomini.
Per quanto riguarda i concorsi, questi gli orari: alle 15 il giavellotto uomini e il salto con l’asta donne, alle 16,45 i peso Cadetti, alle 17 il salto in lungo donne e il salto in alto donne, alle 17,45 il peso Cadette, alle 19,30 il salto in alto uomini e il lancio del peso uomini.