Albissola. Prime elezioni della rappresentanza sindacale unitaria alla E.P. Systems di Albissola, leader a livello internazionale nella progettazione e produzione di generatori elettronici ad inverter per la saldatura e taglio, risultando ad oggi la prima società produttrice di macchine saldatrici ad inverter in Italia. Lo spoglio delle schede ha evidenziato la netta affermazione della lista Fiom-Cgil che, si è aggiudicata tutti e 3 i componenti spettanti: Fabrizio Pisi, Domenico Canepa e Andrea Cuvato.
“Dopo l’accordo separato del 15 ottobre 2009 sul Contratto Nazionale dei metalmeccanici, firmato con Federmeccanica da Fim e Uilm e non dalla Fiom, nelle elezioni delle Rsu si delinea una tendenza al consolidamento e al rafforzamento della posizione della stessa Fiom quale primo sindacato della categoria – afferma il segretario provinciale della Fiom Andrea Pasa -. Questa tendenza si è affermata in modo netto soprattutto negli ultimi mesi in realtà importantissime della Val Bormida (Trench, Schneider, Ap Continental, Finintra Eng.) e soprattutto nelle medie e piccole aziende, dove addirittura siamo l’unico sindacato a presentare candidati. Con il voto alla E.P. System registriamo ancora una volta la netta affermazione della Fiom-Cgil nelle aziende metalmeccaniche Savonesi alle elezioni delle Rsu”.
“Penso che risultati come questi, che vedono la Fiom sopra il 90% dei consensi, sarebbero impensabili senza lo sforzo quotidiano di chi opera dentro le singole realtà, delegati e funzionari assieme, e che al loro merito, alla loro dedizione e alla loro credibilità tra la nostra gente vada reso il giusto riconoscimento” prosegue Pasa, che conclude: “La Fiom di Savona consapevole del momento molto difficile che stanno attraversando i lavoratori della E.P Systems (soprattutto dal punto di vista economico) “nel manifestare piena soddisfazione per l’ottimo risultato ottenuto” alla E.P. Systems di Albissola , “esprime un grande ringraziamento a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori che, con il loro voto, hanno voluto premiare il lavoro svolto dalla Fiom-Cgil e dai suoi candidati”.