Al via la campagna sulle spiagge per promuovere la lotta alla contraffazione

spiagge deserte maltempo

Contrasto all’abusivismo commerciale sulle spiagge e lotta alla contraffazione. Queste le parole chiave di “Legalità sotto l’ombrellone” la campagna di sensibilizzazione contro l’abusivismo e la contraffazione sulle spiagge italiane promossa congiuntamente da Cidec – Confederazione Italiana Esercenti Commercianti e dalla Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione del Ministero dello Sviluppo Economico.

L’iniziativa, alla sua seconda edizione per il 2010, è partita in luglio e prevede la diffusione, su tutto il litorale italiano, da Trieste a Trapani, di locandine e brochure informative che invitano i cittadini a non favorire l’abusivismo e la contraffazione. “Legalità sotto l’ombrellone” nasce infatti con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini su fenomeni contraffattivi notoriamente diffusi.

Lignano Sabbiadoro, Milano Marittima, i lidi ferraresi, la riviera romagnola, le Marche, l’Abruzzo, le spiagge pugliesi, il litorale jonico della Calabria, le spiagge consentine, la Sicilia, le costiere amalfitana e del Cilento, il Lazio, il litorale toscano e la Liguria: le principali spiagge italiane saranno interessate dalla campagna che vedrà la distribuzione di materiale informativo per diffondere un messaggio di legalità e soprattutto di tutela nei confronti di chi fa acquisti durante le vacanze.

“Questa campagna si inserisce in un programma di più ampio respiro – ha dichiarato il Direttore Generale Loredana Gulino – mirato ad incontrare i cittadini, nostri principali interlocutori. Il fenomeno della contraffazione richiede infatti la piena partecipazione e sensibilizzazione di tutta la società, non solo di imprese e istituzioni. Un obiettivo che stiamo percorrendo anche attraverso il canale web con l’uscita del nuovo sito www.uibm.gov.it”.

“Da nord a sud è sempre più allarme abusivismo sulle spiagge, un fenomeno che penalizza i commercianti e danneggia i consumatori. Sono necessari controlli più serrati e severi – ha inoltre sottolineato il Presidente Nazionale di Cidec, Agostino Golden – La Cidec da tempo denuncia la necessità di rivedere le leggi in materia: contraffazione significa tasse evase, mancanza di sicurezza e concorrenza sleale, insomma un’illegalità diffusa che uccide l’economia. Il fenomeno ha ormai creato un “mercato parallelo” che rischia di danneggiare sempre più quelle imprese, e sono tante, che operano nella legalità”.

La campagna segue dunque la prima edizione di successo, avviata lo scorso luglio 2009.