Altre news

Volontariato, a Carcare le manifestazioni per l’Alpino dell’anno

Associazione Nazionale Alpini

Carcare. La sezione savonese dell’Associazione nazionale Alpini, in collaborazione con il Comune di Carcare, organizzerà una tre giorni di manifestazioni, dall’11 al 13 Giugno, per il raduno di sezione e la consegna del 36esimo Premio Nazionale “Alpino dell’anno”.

Gli alpini del Gruppo di Carcare, da oltre un mese stanno realizzando i preparativi per questa importante manifestazione per accogliere gli ospiti che giungeranno da ogni parte d’Italia per presenziare anche a due momenti significativi, quali l’inaugurazione di piazza Divisione Alpina Cuneense e la consegna di una piastrina di riconoscimento di un Caduto in Russia, recentemente ritrovata. E’ prevista anche una cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria agli Alpini della sezione Ana, quale riconoscimento per le iniziative di volontariato realizzate sul territorio e, in particolare, per le attività di soccorso e di solidarietà realizzate a favore delle popolazioni terremotate d’Abruzzo a partire dal mattino del 6 aprile 2009.

Domenica sarà conferito il premio “Alpino dell’anno”, istituito nel 1974 dal presidente della Sezione di Savona Franco Siccardi, nel tempo è stato conferito a un centinaio di alpini, artiglieri, genieri, paracadutisti alpini, sotto le armi e in congedo.

Questo il programma della manifestazione.
Venerdì 11: ore 10,30 Aula Magna Scuole Medie incontro alunni e reduci e proiezione del filmato sugli Alpini; ore 21 presso la Chiesa Parrocchiale Concerto dei Cori ANA Alta Val Bormida e Monte Greppino, con presentazione del libro fresco di stampa di Giuseppe Cesare ABBA il primo scrittore che ha scritto sugli Alpini: “Alpi, Alpini, Alpinismo e dintorni”.

Sabato 12: ore 17 Omaggio floreale ai monumenti ai Caduti e concerto della Fanfara Monte Beigua; ore 21 Chiesa Parrocchiale Concerto del Coro “Monte Cauriol” di Genova.

Domenica 13: ore 8,30 piazza Caravadossi Ammassamento e ricevimento Autorità e Sezioni consorelle; ore 9,30 Alzabandiera e Onore ai Caduti; ore 9,45 sfilata per le vie di Carcare; ore 10,15 Inaugurazione piazza Divisione Alpina Cuneense, Cerimonia di consegna del Premio Alpino dell’anno, conferimento cittadinanza onoraria alla Sezione ANA di Savona, Consegna del Libro Verde della Solidarietà 2009 alle Autorità; Saluto delle Autorità; ore 11 Santa Messa nelle Piazza Divisione Alpina Cuneense e al termine benedizione e consegna del piastrino trovato in Russia ai familiari del Caduto; ore 12,30 rancio alpino presso gli stand in piazza Genta.