Liguria. Sono state 1.162.102 le ore di cassa integrazione autorizzate dall’Inps a maggio 2010 in Liguria, per un totale di 6.836 lavoratori coinvolti. Tre volte in più rispetto a gennaio 2009, ma decisamente meno rispetto all’1.613.429 ore e 9.492 lavoratori di maggio 2009.
E’ il segnale di speranza contro la crisi economica emerso oggi pomeriggio in Liguria dai dati dell’incontro “Uil: un laboratorio lungo 60 anni” in cui il segretario regionale del sindacato Piero Massa ha lanciato un’agitazione regionale senza scioperi sui progetti di sviluppo, detti, ma non fatti, dalla politica in Liguria.
“Da troppo tempo la politica illustra ma non realizza nuovi progetti per lo sviluppo della Liguria – ha commentato Massa -: mi riferisco alle infrastrutture e al rilancio del porto di Genova. Nonostante i segnali di ripresa dell’economia, nulla è stato fatto, perciò la Uil Liguria ha dichirato lo stato di agitazione permanente per spingere la politica a passare dalle parole ai fatti”.