Altre news

Tutto pronto per l’inizio della rassegna “I giovedì villanovesi”

Giovedì Villanovesi Villanova

Villanova d’Albenga. Manca poco più di una settimana ed è già tutto pronto per l’inizio dell’edizione 2010 de “I giovedì villanovesi”, la rassegna organizzata dall’Assessorato al Turismo del Comune di Villanova d’Albenga, con la collaborazione della Pro Loco e dell’Unione Sportiva Villanovese, in programma dal 1° luglio al 2 settembre nel centro storico del borgo medievale.

Dopo il consenso di pubblico delle scorse edizioni, la manifestazione, giunta ormai alla settima edizione, torna nel cuore del paese con nuovi spettacoli di successo (8 musicali e 2 teatrali) dei migliori artisti di fama nazionale ed internazionale, che proponendo generi diversi l’uno dall’altro daranno vita ad esibizioni uniche, in cui, in alcuni casi, non mancheranno splendide e colorate coreografie realizzate da ballerini professionisti che saranno proiettate su un maxi schermo, per dare la possibilità agli spettatori di coglierne l’essenza.

La manifestazione che un primo momento era nata per dare ai villanovesi un punto di incontro dove trascorrere una serata d’estate all’insegna del divertimento e della spensieratezza nel tempo ha saputo catturare l’attenzione degli abitanti dei comuni vicini e di molteplici turisti che ogni anno ritornano nel borgo per il rinnovato rendez-vous. Nata dalla mente di Sauro Fognani del gruppo di lavoro villanovese, la manifestazione con i suoi dieci appuntamenti, vuole rappresentare simbolicamente ogni torre medievale della città, per rafforzare l’importanza storica del comune della Val Lerrone e dare ai turisti la possibilità di vivere momenti magici respirando l’atmosfera del passato, riscoprendo la bellezza del centro storico.

Teatro dell’iniziativa sarà la splendida cornice di piazza Mazzini dove gli artisti si esibiranno su un apposito palco posizionato al centro, mentre gli spettatori potranno assistere alle serate comodamente seduti nella platea in grado di ospitare cento persone. La capacità degli organizzatori e dei loro collaboratori, in particolare del musicista Paolo Pagliari, fa sì che artisti di fama nazionale come “I Trilli”, gruppo formato da Francesco Zino e Vladimiro Zullo, in arte Vladi, figlio dell’indimenticabile Pippo dello storico gruppo genovese “I Trilli”si esibiscano nel borgo (8 luglio), per dare vita a spettacoli dove musiche, racconti e canto popolare hanno una stretta relazione tra loro, in grado di catturare l’attenzione di centinaia di persone. Ma non solo.

La rassegna ospiterà anche l’esibizione del complesso domenicano “Billy Quinted” (19 agosto), che durante un concerto di Rock and Roll svoltosi a Santo Domingo ha saputo mandare letteralmente in delirio la folla, ripresa da una tv locale ed il concerto di musica pop rock degli “Uno Band” (1 luglio). Ma nei “Giovedì villanovesi”, grazie alla melodia dei sax dei “Father, Son and Friends” si potrà respirare la caratteristica atmosfera blues (26 agosto) e non mancherà la musica soft degli “Standard Swinger Jazz” (22 luglio), mentre la fusione tra musica jazz e rock sarà riproposta dai “Con-Fusion (19 agosto). La migliore musica dance degli anni ’70-’80-’90 sarà presentata dai “Libero Arbitrio” (5 agosto), le canzoni più famose di vari artisti famosi nel panorama nazionale ed internazionale, invece, saranno ripresentate dagli “Yam Session” (29 luglio).

Ma nei “Giovedì Villanovesi” sono inseriti anche due spettacoli teatrali, uno dedicato al teatro dialettale ed uno alla recitazione comica. La compagnia del “Club Teatro Celesta” metterà in scena “In matrimoniu da foa” (2 settembre), spettacolo inserito nella ventesima rassegna della Provincia di Savona “Alla scoperta dell’Entroterra”, mentre la compagnia de “La Valigia del Comico” metterà il scena la rappresentazione teatrale “Villa Letizia” (15 luglio).