Sport

Tirreno Power Riviera Basket, Spedaliere alla guida del settore giovanile

20100506rivieraVscecina20100506 0010

Vado Ligure. Danilo Spedaliere, già head coach per la parte finale della scorsa stagione, occuperà durante la prossima una duplice posizione di rilievo. Spedaliere, infatti, assumerà per l’annata sportiva 2010/11 il doppio incarico di vice-coach, al fianco di Marcello Ghizzinardi per quanto riguarda la prima squadra, e di responsabile del settore giovanile della Tirreno Power Riviera Vado Basket.

Questo il commento che coach Spedaliere ha voluto esprimere riguardo al suo duplice ruolo: “Ho accettato volentieri gli incarichi che la società mi ha affidato per la prossima stagione perché li considero un segno di continuità dell’attenzione che il Riviera vuole continuare a riversare sui giovani, nonché di stima e fiducia nei miei confronti. Per quanto riguarda la prima squadra, l’esperienza conclusa da capo-allenatore è stata positiva sotto tutti i punti di vista. Ringrazio ancora la società per la tranquillità con la quale mi ha permesso di lavorare. Non avendo l’obbligo di vincere, sono riuscito addirittura ad incrementare l’utilizzo di tutti i giovani, il tutto in una fase di campionato difficile e molto competitiva. Aver portato fino alla fase ad orologio Bedini ai 21’ di media, Marchetti oltre i 18’ e Bigoni oltre i 16’ ed essere arrivati a giocarsi la semifinale credo sia stato il modo per concludere in maniera positiva una stagione travagliatissima. I playoff hanno però anche dimostrato che i nostri giovani devono lavorare ancora, insieme agli altri che arriveranno in futuro. Lo dico perché voglio che nessuno dei nostri ragazzi pecchi di presunzione sentendosi sazio ed arrivato”.

“Devo però ringraziare per questa esperienza anche e soprattutto Franco Passera – prosegue Spedaliere – . Aveva costruito ed arredato con gusto una ‘bella e solida casa’ nella quale io ho solo tenuto ordine, prendendomi la licenza di aggiungere qualche quadro e soprammobile dove lui non aveva ancora avuto tempo di fare. Ora il testimone passa a Marcello Ghizzinardi, come è giusto che sia. Spero di poterlo assistere al meglio per collaborare ai programmi della società, che con il suo arrivo e quello del d.s. Bernardi sono dichiaratamente ambiziosi. Mi sento onorato di farne parte per i prossimi anni”.

“Per quanto riguarda le giovanili – spiega Spedaliere – c’è la precisa intenzione di trasferire a Vado dall’annata 1997 in poi l’attività giovanile di eccellenza che fino ad oggi si è svolta al Pool 2000 Loano, arrivando quest’anno ad ottenere una leadership assoluta nella attività giovanile ligure. Non è semplicissimo e ci vorrà tempo e pazienza, soprattutto per il grande volume di attività che si svolgono sotto l’organizzazione Riviera. Si inizierà un po’ per volta, senza diminuire l’attenzione sull’attività sociale. Le porte delle palestre devono essere sempre aperte. Vogliamo far appassionare quanti più ragazzi è possibile al nostro sport, ma anche dare la possibilità a chi ha più mezzi e capacità, di provarci al massimo livello possibile”.

Spedaliere ha guidato lunedì alle ore 20,30 una riunione tecnica presso il palasport di Cairo sul tema “Metodologia dell’allenamento e principi di gioco in un campionato senior”.