Savona. E’ tutto pronto per il debutto sullo schermo del prologo del romanzo “Il Cuore del Cinema” di Vladimir Majakovskij. Il lavoro, realizzato dagli studenti del secondo anno del corso di laurea in Scienze della Comunicazione Sociale e Istituzionale, verrà infatti proiettato per la prima volta mercoledì 16 giugno, alle 16,30, presso la Palazzina Lagorio del Campus di Savona.
Il progetto è stato realizzato, a costo zero, con la collaborazione dell’Università di Genova, del Comune di Savona e della Scuola Cinematografica SDAC di Maurizio Gregorini e del Teatro Carlo Felice. Il cortometraggio sarà proiettato alla presenza del regista, il professore Felice Rossello (nella foto con alcuni studenti durante le riprese), e di tutta la produzione che ha lavorato al progetto, oltre che della prof.ssa Augusta Molinari, Docente del corso di Storia Contemporanea, e del prof. Guido Amoretti, Preside della Facoltà di Scienze della Formazione.
La pellicola, della durata di 5 minuti, rappresenta la prima parte di un ambizioso progetto, coordinato dal professor Felice Rossello, volto a dare continuità alla produzione cinematografica universitaria attraverso la continuazione della sceneggiatura del poeta russo che consta ancora di due atti ed un epilogo.
Il prof. Rossello intende considerare l’iniziativa solo un primo passo poiché attualmente è impegnato nella valutazione di altre sceneggiature e di altri generi, per esempio l’adattamento della storia di Don Milani oppure sketch comici il cui protagonista è un cinefilo interpretato da uno studente del corso di laurea. Inoltre a seguito della realizzazione del progetto Campus Wave e del successo della radio del Campus di Savona che si può ascoltare in streaming all’indirizzo http://www.campuswave.it/, da settembre partirà anche la WebTv del Campus a cui stanno lavorando con volontà e passione gli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione.
.