Economia

Sabato 26 inaugura il campo estivo “Il Castello” di Zuccarello

occhio ai rifiuti loano

Zuccarello. Il progetto, nato dall’Assessore ai Servizi Sociali del comune di Zuccarello, Andrea Scarrone, con la collaborazione dei Comuni di Nasino, Castelvecchio R.B., Castelbianco ed Erli, è giunto ormai alla sua 5^ edizione ed inizierà il 1 luglio per terminare il 31 agosto. I bambini dai 6 ai 12 anni saranno accuditi da esperti educatori che li coinvolgeranno in attività didattiche, culturali, organizzeranno escursioni e per 2 giorni alla settimana li accompagneranno al mare dove potranno usufruire della spiaggia comunale di Albenga, grazie al Sindaco Guarnieri e all’Assessore Ciangherotti. Il costo mensile del campo estivo si attesta sui 25 euro, ai quali va aggiunto il buono pasto giornaliero di 3,10 €.

A causa del ridotto costo non sono previste agevolazioni di tariffa. Fino ad oggi le iscrizioni sono giunte a 42 e si conta di arrivare al numero chiuso di 50. Gli scorsi anni il progetto ha potuto beneficiare di contributi e collaborazioni da parte di Caritas, Carisa e Regione Liguria, ma questa edizione purtroppo vedrà solo l’impegno economico del Comune di Zuccarello, delle Società Icose e Cerruti che come ogni anno collaborano attivamente alle iniziative sociali e sportive del comprensorio.

Per quanto riguarda i comuni in convenzione, Castelvecchio metterà a disposizione lo scuolabus, mentre Castelbianco e Nasino forniranno il servizio di trasporto per un giorno alla settimana ciascuno.

Siamo felici di esser riusciti anche quest’anno a realizzare il progetto del Campo estivo, un servizio essenziale per il nostro entroterra, che fornisce una sorta di continuazione didattica e contiene la dispersione scolastica, ma allo stesso tempo è di grande supporto alle famiglie che, a causa della valenza prettamente turistica della nostra regione, si ritrovano, lavorativamente, molto più impegnati.