Noli. Il comune di Noli ha festeggiato sul lago di Costanza, i cinque anni di gemellaggio con la città tedesca di Langenargen. Dopo le celebrazioni in Italia,in occasione della Passeggiata Dantesca, la ricorrenza ha visto una
delegazione nolese, composta da una trentina di cittadini (compresi il sindaco Ambrogio Repetto e la presidente dell’associazione Amici d’Europa, Vanda Perata, responsabile del gemellaggio), restituire la visita durante lo scorso fine settimana.
Langenargen si trova nel Baden Württemberg ed è una bella cittadina turistica, ricca anche di storia e di cultura. Grazie al gemellaggio, ha sottolineato il sindaco Repetto, è nata una vera amicizia fra i cittadini: superando gli ostacoli posti dalle lingue diverse, sono frequenti gli scambi di visite di famiglie e gruppi, nel solco di quella strada che, ha ricordato ancora Repetto, grandi statisti come De Gasperi e Adenauer hanno aperto subito dopo la seconda guerra mondiale.
“Il nostro”, ha detto nel suo discorso il borgomastro Rolf Müller, “è un gemellaggio del cuore”. Culmine delle celebrazioni è stata la festa nel salone dell’antica zecca della contea, dove circa duecento persone si sono
ritrovate a banchettare e brindare all’anniversario, al suono dalle musiche che accompagnano da sempre le vacanze in Italia dei turisti tedeschi. La delegazione nolese ha donato una bandiera cittadina, una targa commemorativa e una pianta di rovere, simbolo, come ha detto Vanda Perata, di forza e di vigore, beneaugurante per il gemellaggio.
La sorpresa è venuta dal borgomastro, che ha donato alle due associazioni che curano gli scambi un buono da 500 euro da utilizzare per un progetto dedicato ai giovani.