Quiliano: un convegno per prevenire gli incidenti domestici

Anziani

Quiliano. Gli incidenti domestici rappresentano una causa importante di disabilità e di mortalità nella maggior parte dei Paesi industrializzati, senza dimenticare l’aspetto sociale legato all’impatto emotivo di  questo tipo di infortuni sulla popolazione anziana, che considera la casa luogo sicuro per eccellenza. I soggetti più a rischio sono in particolare le casalinghe, gli anziani, i disabili e i bambini. L’incidenza del rischio, infatti, è legata direttamente alla quantità di tempo trascorsa in casa.

E’ per questo motivo che l’Asl2 e i Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale n. 26 hanno organizzato un convegno sul tema. Convegno che è inserito in un più ampio progetto di promozione di corretti stili di vita e che si terrà il prossimo 17 giugno a partire dalle ore 18.00 presso la Sala Polivalente di Piazza Costituzione a Quiliano. L’importanza della prevenzione, fatta soprattutto attraverso iniziative di informazione e di educazione è incontestabile, soprattutto laddove appaiono determinanti nell’incremento di questo tipo di incidenti fenomeni quali il cambiamento della struttura sociale che ha portato ad un numero sempre maggiore di nuclei familiari composti di un solo elemento, le carenze strutturali di case e accessori ma soprattutto la scarsità dell’informazione sulla pericolosità di alcune situazioni. Al convegno, cui parteciperanno il dottor Maurizio Modenesi, direttore del Dipartimento di cure primarie ASL 2 Savonese, il responsabile del 118 dottor Danilo Cimolato e il dottor Carlo Castellazzi, dirigente medico di Ortopedia -Traumatologia dell’Ospedale Santa Corona, verranno affrontati tutti gli aspetti della prevenzione e sarà possibile ricevere un’esaustiva informazione su tematiche specifiche.