Regione. Prima in Italia, la Regione Liguria lancia un nuovo servizio che permetterà di consultare sul proprio cellulare l’orario integrato mobile dei trasporti pubblici, bus, treni, metropolitana, battelli, funicolari e il loro passaggio in tempo reale alle fermate.
Il servizio sperimenta, insieme con alcune aziende di trasporto locale liguri, l’utilizzo di adesivi speciali che posizionati alle fermate e fotografati dal proprio cellulare consentono di conoscere l’orario di arrivo del bus e del treno locale.
Realizzato con il supporto di Datasiel, la società informatica della Regione Liguria, il servizio permette di consultare anche dal proprio cellulare, su internet, gli orari, i percorsi, le coincidenze e i tempi di percorrenza relativi ai servizi di trasporto pubblico offerti in Liguria dai diversi mezzi di trasporto pubblico.
L’idea nasce dalla giusta attenzione posta dalla Regione alla vita pratica dei cittadini e dei turisti. Sempre più spesso il cellulare serve non solo per telefonare o inviare messaggi, ma anche per navigare nei social network, consultare le ultime notizie, leggere eBook, guardare filmati in “streaming”.
Per usare il servizio basta disporre della connessione web e collegarsi all’indirizzo http://m.orariotrasportiliguria.it e il funzionamento è semplice. Bisogna inserire come origine e destinazione le stazioni ferroviarie, le fermate dei bus, gli indirizzi (via, numero civico, località) o punti di particolare interesse del territorio quali ospedali, musei, teatri e sedi della pubblica amministrazione. Il sistema fa il resto, elabora il percorso, segnala le coincidenze e rileva i tempi di percorrenza.
Il servizio è completo e multilingue, consente l’utilizzo a residenti e turisti di lingua italiana, francese, inglese, tedesca e spagnola. L’utilizzo e la fotografia scattata con il telefonino ai QR Codes affissi alle fermate permetterà invece, mediante software scaricabili gratuitamente sul proprio cellulare da Internet di conoscere l’orario di passaggio dei mezzi.