Loano. Prime due finali, prime due vittorie per l’Italia alla Loano Synchro Cup. Le azzurre si sono imposte nel Duo con la coppia composta da Flamini e Lapi e nella Squadra.
Manila Flamini e Giulia Lapi hanno concluso l’esercizio a quota 93.167 punti davanti alle brasiliane Lara Teixeira e Nayara Figueira (89.833) e alle messicane Isabel Delgado e Nuria Diosdado (86.667).
“Sono state molto brave – asserisce il direttore tecnico Laura De Renzis -. Rispetto alle eliminatorie hanno migliorato il sincronismo e, più in generale, ascoltato i nostri consigli. Ovviamente c’è ancora da lavorare e qualche dettaglio da limare, ma siamo decisamente sulla strada giusta”.
Nell’esercizio di Squadra l’Italia ha vinto con 94.667 punti, precedendo Brasile e Messico. “E’ stato davvero un ottimo esercizio – conferma il tecnico federale Roberta Farinelli -. Stiamo crescendo tanto e tutti i giudici, nazionali e internazionali, hanno apprezzato le nostre coreografie. Era importante ripartire dopo i risultati dei Mondiali con un gruppo che ha molte novità, in questi giorni abbiamo voluto e potuto provare tutte le nuove ragazze”.
I primi titoli italiani sono andati alla Rari Nantes Savona. Nel Duo, con 86.666 punti, hanno prevalso Linda Cerruti e Costanza Ferro. Alle loro spalle si sono classificate Federica Ferro e Cecilia Magri, conquistando così l’argento. Il secondo alloro per il team biancorosso è arrivato nella Squadra con 87.000 punti. Oggi è in programma l’ultima giornata di gare: alle 10 la finale del Solo, alle 12,30 la finale del libero combinato.
I risultati della Loano Synchro Cup:
Finale Duo
1° Italia (Manila Flamini e Giulia Lapi) 93.167 (46.000 di merito tecnico e 47.167 di impressione artistica)
2° Brasile (Lara Teixeira e Nayara Figueira) 89.833 (44.500 di merito tecnico e 45.333 d impressione artistica)
3° Messico (Isabel Delgado e Nuria Diosdado) 86.667 (43.167 di merito tecnico e 43.500 di impressione artistica)
4° Ungheria (Kata Stumpf e Dorottya Kovacs) 83.000 (40.167 di merito tecnico e 42.833 di impressione artistica)
Finale Squadra
1° Italia 94.667 (47.167 di merito tecnico e 47.500 di impressione artistica)
(Manila Flamini, Mariangela Perrupato, Benedetta Re, Federica Bellaria, Sara Sgarzi, Giulia Lapi, Camilla Cattaneo, Beatrice Callegari)
2° Brasile 90.167 (45.000 di merito tecnico e 45.167 di impressione artistica)
(Lara Teixeira, Nayara Figueira, Michelle Frota, Giovana Stephan, Branca Feres, Beatriz Feres, Pamela Nogueira, Lorena Molinos)
3° Messico 87.833 (43.833 di merito tecnico e 44.000 di impressione artistica)
(Isabel Delgado, Evelyn Guajardo Lozano, Mariana Cifuentes, Nuria Diosdado, Ofelia Pedrero, Jessica Becerra, Karla Arreola, Sofia Rios)
4° Ungheria 83.167 (42.127 di merito tecnico e 41.000 di impressione artistica)
(Kata Stumpf, Julia Kiss, Julia Gyori, Dora Radvanyi, Regina Hajas, Eperke Fazekas, Szandra Rozsa, Dorottya Kovacs)
I risultati dei campionati italiani Assoluti Estivi (primi cinque posti):
Finale Duo
1° Rari Nantes Savona (Linda Cerruti e Costanza Ferro) 86.666 (43.333 di merito tecnico e 43.333 di impressione artistica)
2° Rari Nantes Savona (Federica Ferro e Cecilia Magri) 85.834 (42.167 di merito tecnico e 43.667 di impressione artistica)
3° All Swim (Greta Costa e Sara Rotondi) 84.834 (42.167 di merito tecnico e 42.667 di impressione artistica)
4° Sincro Seregno (Federica Sala e Sofia Scanziani) 83.667
5° Aurelia Nuoto (Valentina D’Alessio e Federica Campanelli) 80.833
Finale Squadra
1° Rari Nantes Savona 87.000 (43.667 di merito tecnico e 43.333 di impressione artistica)
(Camilla Luti, Linda Cerruti, Cecilia Magri, Martina Agnello, Domiziana Cavanna, Giorgia Terragni, Costanza Ferro e Federica Ferro)
2° Aurelia Nuoto 85.333 (42.5000 di merito tecnico e 42.833 di impressione artistica)
(Federica Puxeddu, Diletta Venturi, Sara Di Giacomo, Maria Costanza Gallinella Muzi, Martina Marianecci, Alessia Pezone, Federica Campanelli, Valentina D’Alessio)
3° All Swim 84.333 (41.833 di merito tecnico e 42.500 di impressione artistica)
(Moira Graziani, Elisa Vari, Greta Costa, Arianna Aversano, Lucrezia Giuli, Giulia Rotondi, Sara Rotondi, Camilla Truzzi)
4° Veneto Banca Montebelluna 82.333
(Alessandra Durigon, Marika Tonnellato, Ilaria Brandimarte, Vania Giacometti, Federica Rebellato, Alice Savi, Giuseppina Sciacovelli, Francesca Cavallin)
5° Sincro Seregno 82.166
(Carolina Santambrogio, Jasmine Voltan, Silvia Preda, Lara Rivolta, Federica Sala, Barbara Scanziani, Sofia Scanziani, Giulia Viganò)
Clicca qui per vedere le immagini della prova del Duo; clicca qui per vedere le foto della prova di Squadra.