Loano. A Loano continua lo spettacolo dei campionati Open europei Inas – Fid di nuoto 2010, ormai in dirittura di arrivo ma già da ora successo mediatico e, soprattutto, manifestazione nella quale non sono mancati risultati sportivi di alto livello. Ultimo, in ordine cronologico, il record europeo della staffetta 4×200 stile libero femminile formata dalle ungheresi Viktoria, Nora, Dzsenifer e Zsofia che hanno fermato il cronometro a 11’49”18. Medaglia d’argento europea per le ragazze italiane Oberhauser, Stufano, D’Odorico e Corradin che si confermano con lo stesso risultato anche nella 4×50 stile libero.
Continuando il resoconto su quanto accaduto nella giornata di ieri, nella 50 rana femminile le atlete italiane Oberhauser e Stufano non sono riuscite ad andare oltre la quarta e quinta piazza, con Zsofia (Ungheria), Mikova (Repubblica Ceca) e Beltran (Spagna) che si sono divise il podio finale.
Altra staffetta e altra medaglia d’argento europea per il quartetto italiano formato da Berardi, Scafidi, Marzocchi e Manauzzi. In Europa domina la Francia di Dutter che è solo argento a livello Open dietro i fenomenali ragazzi di Hong Kong.
Avvincente e sul filo di lana invece la finale sui 50 stile, vinta sul filo di lana dal polacco Marcin: il suo 26”98 è buono per vincere la concorrenza di Dutter (Francia, 27”38) e dell’ungherese Gabor (27”68). Alla fine il podio Open parlerà solo europeo. Grande impresa, siamo alla 400 stile, della svedese Lindberg che vince in rimonta battendo la cinese Tu nell’Open e l’ungherese Viktoria a livello europeo. Completano il podio europeo la ceca Mikova e, a livello Open, Tang di Hong Kong.
Hong Kong trionfa prendendo oro, argento e bronzo rispettivamente con Lee, Chan e Yeung nella 200 dorso; sulla stessa distanza Andras, Deprez e Tomasz sono i migliori europei. Fallisce per un errore in virata di Silvia Corradin la possibilità di medaglia dell’atleta vicentina sui 400 misti, la gara più adatta alle caratteristiche della nuotatrice azzurra. Per la cronaca sagono sul podio Leung e Diaz La Vega. L’incetta di medaglie di Hong Kong viene confermata anche sui 100 dorso femminili, stravinti da Leung (oro), Chow (argento) e Tang (bronzo). Tra le europee il miglior tempo è dell’ungherese Viktoria, seguita a ruota dalla svedese Lindberg e dalla belga De Mot. Il risultato migliore per la nazionale di Marco Peciarolo viene dalla 100 farfalla, dove Manauzzi conquista una splendida medaglia d’argento europea chiudendo la frazione in 1’33”18: per il ragazzo dell’Hyperion continua, come per tutta la selezione maschile, un’ascesa ottima in termini di risultati e prestazioni. Nei 200 misti l’unghere Andras sale ancora sul podio primo tra gli europei, dietro a Blondel (Francia) e Karlsson (Svezia).
La 2010 Open Swimming European Championship non è ancora terminata ma, già da ora, può essere definita come una manifestazione riuscita ed azzeccata sotto tutti i punti di vista.
Dal punta di vista tecnico i due record, quello mondiale nella categoria Open dell’atleta Leung Shu Hang e quello europea della staffetta ungherese nella 200 stile libero femminile. Prestazione di alto livello e nuotatori sempre più preparati stanno alzando il livello delle manifestazioni Inas-Fid per un processo che culminerà con i Global Games 2011, evento che verrà sempre organizzato dall’accoppiata vincente Fisdir – ASD Sportabilia e per il quale già fremono i preparativi. Molto importante in questo senso il confronto con i rappresentanti Inas presenti a Loano.
Anche a livello mediatico, la presenza di televisioni pubbliche e private, carta stampata e altri, hanno permesso alla manifestazione di farsi conoscere all’esterno garantendo quella divulgazione necessaria all’esplosione del movimento. Non è mancato ovviamente l’apporto delle istituzioni che a Loano si sono dimostrate particolarmente attente alla cura e all’aiuto organizzativo per una manifestazione che oggi chiude i battenti ma che rimarrà impressa per alcuni come la prima manifestazione in cui un atleta italiano, Marco Scafidi, si è presentato davanti ad una tv per parlare delle sue gare e delle sue sensazioni. Oggi le ultime gare e la cena di gala prevista dal comitato organizzatore per festeggiare con atleti e staff al completo. Appuntamento a partire dalle ore 9,30 per le qualifiche e dalle ore 16,00 per le finali.