Noli. Il convegno differenziata, che è stato ospitato ieri a Pietra Ligure, è stato l’occasione per il Comune di Noli di tracciare un bilancio sulla risposta dei cittadini a questo nuovo sistema di raccolta. Ad analizzare il risultato di Noli è stato il vicesindaco Piero Penner: “Il 60% sulla differenziata è un ottimo risultato, devo dire che la nostra raccolta, che è partita il 12 aprile, ha dato già dei segnali positivi perché nel mese di maggio abbiamo raggiunto il 73%. Un ottimo traguardo. Chiaramente bisognerà confermarlo anche gli altri mesi e quindi sarà da analizzare quando avremo i dati definitivi”.
“Noi speriamo di arrivare a questa quota e siamo convinti che supereremo la quota imposta dalla legge e quindi arrivare al 60%. C’è tanto da lavorare, stiamo facendo dei correttivi perché effetivamente a Noli ci sono dei problemi. In paese adesso non è bello vedere i sacchi per terra e nelle ceste. C’è da educare e c’è da portare avanti una campagna di educazione ambientale” spiega il vicesindaco.
“La maggioranza dei cittadini nolesi, e io li voglio ringraziare, hanno recepito e stanno applicando con buona volontà il sistema. C’è solo una piccola percentuale di gente non ancora informata e di gente che non vuole aderire alla differenziata perché non ha questa sensibilità ambientale. Questi signori vedremo di cercare di educarli” osserva Penner.
“Il Comune di Noli per ora non ha fatto multe e ha lasciato ‘correre’. Abbiamo fatto delle sanzioni solo a persone che dolosamente abbandonavano i rifiuti in maniera non corretta. Credo che comunque inizieremo anche noi a sanzionare chi non applica correttamente le modalità di raccolta differenziata ma speriamo di farne il meno possibile” conclude il vicesindaco di Noli.
