Altre news

Liguria, nuovi orari e lavori: confronto tra Regione e Trenitalia

Treno, stazione, ferrovia

Liguria. “Un confronto positivo che è servito a mettere intorno ad un tavolo per la prima volta i rappresentanti dei pendolari e delle associazioni dei consumatori, la Regione Liguria e i vertici regionali e nazionali di Trenitalia per individuare soluzioni condivise ai problemi di chi tutti i giorni dipende dalle ferrovie e risolvere le criticità del nuovo orario ferroviario che entrerà in vigore domenica 13 giugno”.

Così l’assessore regionale ai Trasporti, Enrico Vesco, ha commentato l’esito dell’incontro svoltosi oggi in Regione alla presenza di Marco Pagani, direttore regionale Trenitalia, Massimo Iorani, direttore di produzione Rfi, Fabrizio Delogu, coordinatore esercizio rete Liguria e Piemonte, Emilio Marin, responsabile produzione Trenitalia divisione passeggeri, insieme ai responsabili delle associazioni dei pendolari e dei consumatori liguri.

L’incontro è stato indetto per fare il punto sul nuovo orario ferroviario e sulle principali criticità connesse ai lavori da avviare sulla rete ferroviaria: tra queste l’avvio delle opere nella galleria di San Tommaso a Genova, che dovrebbero durare 18 mesi, comportando la cancellazione temporanea del binario sotterraneo di Principe, con consegenti disagi per anche per gli utenti provenienti dal Savonese.

“Le opere programmate sono necessarie – ha sottolineato l’assessore Vesco – ma richiedono un maggiore impegno da parte di Trenitalia per arrecare il minor disagio possibile ai pendolari che verrebbero particolarmente penalizzati dai ritardi dovuti ai lavori”.