Le Terrazze, infortuni nel cantiere: i sindacati chiedono incontro con la Prefettura

Le Terrazze Vado Ligure

Vado Ligure. A seguito degli infortuni sul lavoro avvenuti nei giorni scorsi nel cantiere del centro commerciale Le Terrazze di Vado Ligure, le organizzazioni sindacali chiedono alla Prefettura un incontro urgente. Cgil, Cisl e Uil Savona auspicano al più presto la convocazione di un incontro urgente per approfondire le reali condizioni di lavoro all’interno del cantiere e per conoscere le attività di prevenzione messe in atto dai vari responsabili.

“A motivazione della nostra richiesta – scrivono i sindacati alla Prefettura – le anticipiamo alcune delle nostre preoccupazioni. Prima di tutto, a quanto riportato dagli organi di stampa, gli episodi destano particolare preoccupazione poiché si fa riferimento a ‘cedimenti strutturali’. Inoltre, lo stato di avanzamento dei lavori non sembra permettere il rispetto degli obiettivi di apertura fissati dal committente con aumento dei ritmi di lavoro e conseguentemente, del rischio di incidenti sul lavoro. Infine, solitamente, in tale situazione i controlli sul rispetto delle condizioni di sicurezza sono resi ancora più complicati dalla molteplicità di imprese e artigiani che lavorano in appalto e subappalto (tanto è vero che nel caso riportato dai giornali, il lavoratore si sarebbe rivolto autonomamente al pronto soccorso e solo per questa ragione si è venuti a conoscenza dell’infortunio)”.

Le organizzazioni sindacali spiegano di ritenere “L’apertura de ‘Le Terrazze’ una scelta fondamentale per il rilancio dell’economia savonese e per questa ragione hanno avviato un confronto con le istituzioni per valutare la possibilità di condividere un accordo quadro sull’occupazione da tradurre poi in accordi specifici con le singole aziende (e con questo scopo stiamo cercando di avviare un’interlocuzione anche con ‘Le Terrazze’)”.

“Tuttavia – proseguono – anche le fasi di realizzazione delle strutture devono costituire un’importante occasione per creare occupazione di qualità ispirata ai criteri di stabilità e sicurezza del lavoro, ma anche sul lavoro. Per questo crediamo che si debba fare tutto il possibile al fine di prevenire ed evitare ulteriori incidenti”.