Regione. Politiche di immigrazione e costruzione di un Cie in Liguria, le polveri sottili in Valbormida, la riduzione spese Consiglio regionale, il deficit e i tagli alla sanità e l’elicottero inutilizzato per il servizio di elisoccorso per il ponente ligure. Questi alcuni dei temi all’ordine del giorno della seduta odierna del Consiglio regionale.
Aldo Siri (Liste Civiche per Biasotti Presidente) ha chiesto alla Giunta di adempiere alle normative del Governo sull’immigrazione realizzando i Centri di identificazione ed espulsione di extracomunitari clandestini e come intenda intervenire rispetto al fatto che la legge regionale 4/2009, il cui articolo 1 poneva il veto alla realizzazione in Liguria di un Cie, è stato abrogato da una sentenza della Corte di Cassazione. Anche Edoardo Rixi (Lega Nord Liguria) ha chiesto alla Giunta di creare un centro di identificazione ed espulsione (Cie) in Liguria.
Alle due interrogazioni ha risposto l’assessore alle politiche attive del lavoro e dell’occupazione, politiche dell’immigrazione e dell’emigrazione, trasporti Giovanni Enrico Vesco.
Con un’interrogazione Maurizio Torterolo (Lega Nord Liguria) ha chiesto alla Giunta di intervenire per la verifica e il controllo del livello di polveri sottili (pm10) in Valbormida. Ha risposto l’assessore all’ambiente e sviluppo sostenibile, attività di protezione civile, caccia e pesca acque interne, altra economia e stili di vita consapevoli Renata Briano.
Parlando con i giornalisti a margine dei lavori del Consiglio regionale, il il presidente del Consiglio regionale Rosario Monteleone ha confermato l’intenzione di ridurre le spese generali dell’Assemblea “mantenendone invariati dignità e decoro”.
Riguardo alla situazione del deficit e dei tagli previsti sulla qualità dei servizi sanitari in Liguria, Aldo Siri (Liste Civiche per Biasotti presidente) ha presentato un’interpellanza chiedendo alla Giunta dati dettagliati. Ha risposto l’assessore alla salute, politiche della sicurezza dei cittadini Claudio Montaldo. Marco Scajola (Pdl) ha illustrato un’interrogazione alla Giunta sul mancato utilizzo di un elicottero della Regione acquistato grazie a Fondazione Carige per interventi di soccorso sul territorio. Ha risposto l’assessore alla salute, politiche della sicurezza dei cittadini Claudio Montaldo.