Savona. La capitaneria di Porto ha inaugurato questa mattina al comando provinciale della Guardia Costiera di Savona, una nuova unità diporto. Si tratta di una nuova motovedetta classe 600 che pattuglierà quest’estate le coste savonesi tra il 21 giugno e il 12 settembre nell’ambito dell’operazione ‘Mare Sicuro’ .
La motovedetta savonese è dotata di due zattere che possono ospitare ognuna fino a 100 persone. Il nuovo mezzo, CP 604, agile e duttile, adibito alla navigazione costiera, è lungo 11,43 metri e largo 2,32 metri, con un dislocamento effettivo a pieno carico di 6.600 Kg c.a. E’ dotato inoltre di un potente motore diesel con un’autonomia di 35 Kn pari a 200 miglia nautiche. Può raggiungere una velocità massima di 43 Kn.
“Si tratta di una motovedetta molto veloce che si adatta molto bene alle nostre esigenze – ha spiegato il comandante Giulio Giraud -. Prima questa motovedetta operava sui laghi ed é indicata per il soccorso areoportuale. L’Italia ha moltissimi chilometri di costa con la presenza di aeroporti non distanti dalla costa e in caso di emergenza questo tipo di motovedetta viene usata come mezzo di ammaraggio di emergenza”.
“Grazie al nostro servizio Sar di ricerca e soccorso vantiamo altri mezzi come la motovedetta classe 800 o quella di classe 500 con modelli ecologici che inquinano poco e che possono operare anche in condizioni climatiche avverse”.