Andora. Anche questa estate si potrà camminare tutti insieme lungo i sentieri ripuliti e segnalati dalla amministrazione comunale di Andora. Saranno venti le escursioni nel programma estivo del comune di Andora, tante passeggiate semplici per scoprire gli angoli più belli ed interessanti della bassa Val Merula.
L’idea dell’iniziativa è molto semplice: accompagnare i turisti e i residenti di Andora e dei paesi vicini nei sentieri pedonali che portano alle varie frazioni e ai siti storici e naturalistici di particolare pregio. Ogni partecipante diventerà quindi una possibile guida per accompagnare in seguito amici e familiari, illustrando lui stesso le particolarità e le curiosità presenti sul territorio. “Si tratta di un modello di turismo lento – si legge in una nota del Comune – che favorisce le relazioni sociali e che non richiede consumo del territorio; un turismo sostenibile che promuove la conservazione dei beni ambientali, perchè ne diffonde la conoscenza; un turismo responsabile perchè rende ogni partecipante responsabile dei beni storici ed ambientali presenti sul territorio; si tratta inoltre di un turismo che fa bene alla salute dei partecipanti stessi”.
Infatti camminare a un passo moderato brucia le riserve di grasso e rinforza i muscoli, aumenta il metabolismo e facilita la perdita di peso. E´ stato scoperto inoltre che il camminare diminuisce i rischi di incorrere in malattie cardiache e di sviluppare il cancro al seno e al colon, il diabete e l´infarto. Camminare combatte anche le forma di ansia, migliora la concentrazione e riduce lo stress.
I primi due appuntamento sono per domani, 23 giugno, con il sentiero delle orchidee: da Andora a Cervo (3 ore) e il 30 giugno alla scoperta del pino d’Aleppo: la pineta occidentale (2 ore).