Celle L. Dopo il successo della 15° Bandiera Blu ricevuta consecutivamente e l’aggiudicazione di 17 vessilli in totale da parte della FEE (Foundation for Environmental Education – Federazione per l’educazione ambientale), è tempo per l’amministrazione comunale di Celle Ligure di tracciare un bilancio dell’attività turistica ad inizio stagione evidenziando l’impegno continuo e in evoluzione sul fronte turistico-ambientale.
Tra le “chicche” offerte ai vacanzieri: il servizio di pulizia del mare (attivo dal 2001) e il servizio gratuito di Bus Navetta da e per le spiagge, attivo dal 2003. “Ricevere con continuità il riconoscimento della Bandiera Blu ci costringe ad un dovere morale: impegnarci al massimo per offrire un’immagine del paese che non sia solo da cartolina, ma anche l’occasione per far capire ai residenti e ancor più ai turisti che Celle è una realtà viva e fortemente motivata a creare un circuito virtuale che metta in primo piano la qualità ambientale” osserva l’assessore al Turismo Paolo Guastavino che, nella doppia veste di amministratore e titolare di bagni marini, ricorda che anche quest’anno le due organizzazioni di categoria presenti sul territorio hanno co-finanziato insieme al Comune e al consorzio Promotur il servizio di pulizia del mare.
Per una spesa complessiva di circa 20 mila euro la barca, fatta realizzare come prototipo nel 2003 dall’amministrazione comunale allora guidata dal sindaco Remo Zunino, “spazzerà” il litorale dal 15 giugno al 30 agosto con due uscite quotidiane (mattina e pomeriggio) di due ore ciascuna. Per ridurre le emissioni inquinanti delle auto e limitarne la sosta selvaggia le conseguenti multe e rimozioni, anche quest’anno i turisti in uscita dal casello autostradale di Celle Ligure potranno parcheggiare l’auto gratuitamente e sempre a costo zero utilizzare il bus navetta che li porterà in centro paese, da dove potranno raggiungere le diverse spiagge. Nei mesi di giugno e luglio la navetta sarà disponibile sabato, domenica e festivi; In agosto domenica e i festivi. Gli orari: 9/13; 16,30/19,30.
Per far conoscere anche ai turisti l’importanza attribuita al prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, l’amministrazione comunale ha anche organizzato una festa per la consegna delle bandiere ai concessionari degli stabilimenti balneari che avrà luogo il 14 luglio alle 21 sul palco centrale della Passeggiata a Mare con ospiti d’eccezione come la Banda Osiris, scanzonata band del panorama nazionale e l’attore Giorgio Scaramuzzino che presenterà la serata e leggerà alcuni brani. Lo spettacolo è inserito nel cartellone di “Mondomarefestival”, rassegna itinerante giunta alla 4° edizione, per la direzione artistica di Pina Rando e Giorgio Gallione del Teatro dell’Archivolto.