Bergeggi, torna la rassegna “Senti la Notte: Sapori, parole e musica”

bergeggi

Bergeggi. Terzo anno della rassegna “Senti la Notte, Sapori, parole e musica” che si contraddistingue per proporre settimana dopo settimana un percorso itinerante di appuntamenti a Bergeggi. Nei locali che hanno aderito alla rassegna, ci saranno questi tre momenti:  “sentire” i gusti dei sapori a tavola durante la cena, quattro parole fra amici ed un po’ di buona musica. Immancabili a metà Agosto circa i tradizionali botti dei fuochi d’artificio sul mare.

L’obiettivo principale si conferma quello di cercare di connettersi con le emozioni e curiosità del pubblico per creare ulteriori momenti di aggregazione capaci di avvicinare operatori, residenti e turisti in un’ atmosfera estiva, giocosa e serena, ma allo stesso tempo impegnata a vivere attimi di spensierata consapevolezza culturale, all’insegna del buono, del pulito e del giusto, grazie anche alla collaborazione di  Slow Food Savona e Liguria.

Il programma prevede i consueti appuntamenti a tavola presso gli stabilimenti balneari e qualche punto di ristorazione di Bergeggi, dove vi sarà l’occasione per approfondire su pubblicazioni slow e non solo,  sapere di più su  master, corsi e tutto ciò in cui Slow Food è impegnata, per sottolineare l’importanza della tutela ambientale, del nostro patrimonio agricolo e marino in termini di alimentazione e risorse naturali, per stimolare ed accrescere una consapevolezza di dove siamo, cosa facciamo e cosa possiamo fare  per migliorare una tutela della qualità della nostra stessa vita quotidiana.

Giovedì 1° Luglio, alle ore 21.45, in P.zza XX Settembre sul palco con vista sul mare, infatti, Giorgio Conte aprirà questa rassegna durante la quale si renderà omaggio al grande chitarrista e compositore belga Django Reinhardt ed al repertorio di musica da ballo francese degli anni ’20.