Altre news

Ambiente, in Liguria a rischio il 40% della biodiversità

Storni uccelli

Liguria. Entro il 2050, nell’entroterra della Liguria, è a rischio il 40% di biodiversità, secondo il Gruppo intergovernativo sul mutamento climatico. Lo ha spiegato, questa mattina a Genova, il presidente della Provincia Alessandro Repetto presentando la Giornata Mondiale dell’Ambiente.

Il Gruppo intergovernativo è il foro scientifico formato dalle Nazioni Unite per lo studio del riscaldamento globale. L’Onu, il prossimo 5 giugno ha scelto Genova, unica città nel globo dopo la statunitense Pittsburgh, come sede centrale per le iniziative per la Giornata Mondiale dell’Ambiente. La Lanterna di Genova si trasformerà in un grande palco: venerdì 4 giugno, alle 11, lungo la facciata del faro simbolo della città il presidente Repetto srotolerà uno striscione di 8 metri per 12 con la scritta “Biodiversità. Tante specie. Un unico pianeta. Un unico futuro” ideata dall’Onu.

Il 3 giugno, alle 17, a Palazzo Ducale, sarà inaugurata una lanterna di cannucce dell’artista Edoardo Malagigi. Sabato 5 giugno la Lanterna ospiterà le mostre “Il clima che faremo” e “Biodiversità: ricchezza (in)visibile del nostro territorio”. A seguire mostre, giochi, letture e musica.
“Continuano i progetti della Provincia per ridurre le 6.7 tonnellate di Co2 prodotte ogni anno a Genova – ha detto il presidente Repetto – come il porto verde, le nuove lampade a led, il Bilanco energetico certificato, gli incentivi a tetti fotovoltaici e riscaldamenti a basso consumo”.