Sport

Albenga: tutto pronto per il “San Giorgio Sport Show”

San Giorgio Sport Show - locandina

Albenga. Da mercoledì 16 giugno a domenica 20 giugno, a San Giorgio ad Albenga, avrà luogo la XII Edizione del “San Giorgio Sport Show”, cinque giorni di giochi, tornei e ottima cucina, manifestazione organizzata dal Comitato Sportivo delle Opere Parrocchiali di San Giorgio, in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova, il Festival della Scienza di Genova, il Centro per l’Impiego Savona e Albenga, con il patrocinio di Comune di Albenga, Provincia di Savona, CONI, CIP – Comitato Italiano Paralimpico.

La “festa dei giovani” è il primo grande appuntamento delle Opere Parrocchiali San Giorgio, per i suoi grandi valori sociali ed educativi, per la grande risposta del pubblico e per la capacità di mobilitare società sportive, scuole, Enti promozionali operanti sul territorio. La cultura, lo sport, la promozione e l’arte sono lo spirito e le finalità di una manifestazione che intende diffondere quegli ideali di disciplina e lealtà che possono diventare valori guida nel vivere sociale. La manifestazione è nata per la prima volta nel 1999, con l’intento di rappresentare alcune esibizioni dimostrative di discipline sportive che normalmente non trovano spazi divulgativi. Un evento che cresce nel corso degli anni con l’introduzione di elementi sempre più innovativi al fine di rappresentare, in una unica soluzione, gli interessi comuni dei giovani: la cultura, lo sport, l’attività promozionale, l’arte.

Giunta alla XII Edizione, all’evento del 2010 sarà dedicato un tema inerente le attività sportive e la formazione sportiva dei giovani con problemi di salute: “Campioni anche con l’asma, il diabete…ed altri problemi di salute”. La cultura è rappresentata da ampi spazi dedicati all’Università di Genova, dove il personale dell’ateneo sarà presente per incontrare gli studenti e le loro famiglie e fornire loro tutte le informazioni utili per la scelta del corso di studio e per le iscrizioni. Si potranno ritirare gratuitamente la Guida dello Studente e le Guide brevi dei corsi di studio. Inoltre si potranno prenotare colloqui di orientamento per approfondire tutti gli aspetti che riguardano la scelta della facoltà universitaria.

Il protagonista della parte scientifica sarà il “Festival della Scienza”. Il più grande evento di divulgazione scientifica in Italia ed in Europa. La parola del Festival della Scienza 2010 è Orizzonti, la linea verso la quale ci avviciniamo indefinitamente, che attrae il nostro sguardo e che ogni volta si allontana prima di essere afferrata. Per la scienza è metafora ideale della spinta verso il nuovo, verso l’ignoto, verso l’inedito. A Genova al 29 Ottobre al 7 Novembre 2010 con l’obiettivo principale di stimolare e diffondere la passione per la scienza, promuovendo la cultura scientifica e tecnologica con i suoi infiniti, talvolta insospettabili collegamenti alla vita di tutti i giorni. Anche quest’anno sarà presente alla manifestazione lo stand della Provincia di Savona – Politiche Attive del Lavoro e Sociali che promuoverà le attività di orientamento, formazione e ricerca occupazionale svolte dai Centri per l’Impiego dell’Ente. Di fondamentale importanza l’attività dei centri per l’impiego della Provincia di Savona che hanno l’obiettivo di facilitare l’incontro tra domanda e offerta prevenendo il più possibile la disoccupazione di lunga durata.

Lo sport è rappresentato dalle società sportive, dai circoli ricreativi e da varie associazioni con il duplice scopo: offrire ai giovani l’opportunità di conoscere e provare tutte le attività sportive e di trascorrere cinque giorni di puro divertimento al termine dell’anno scolastico; offrire alle stesse società sportive, associazioni e federazioni l’occasione di divulgare le proprie attività sportive attraverso lo svolgimento di esibizioni dimostrative oppure di veri e propri tornei. Hanno confermato la loro presenza le seguenti discipline: calcio; ginnastica ritmica; pattinaggio artistico; soft air ed orienteering; go kart; arti marziali e sport da combattimento; atletica leggera; ginnastica artistica; tiro a segno; ciclismo; basket; pallapugno; hockey.

Le attività promozionali sono rappresentate dall’Esercito Italiano con la parete di roccia ed un info-point; dai Carabinieri con personale specializzato che illustrerà i più moderni dispositivi tecnologici in dotazione; dall’Aeronautica Militare con la 115a Squadriglia Radar Remota di Capo Mele con informazioni sui concorsi, curiosità sul mondo della Meteorologia; dalla Polizia di Stato; dal Corpo Militare della Croce Rossa Italiana; dai Pionieri della Croce Rossa Italiana con attività dimostrative di aiuto verso le persone vulnerabili. Ed, inoltre, il Circolo Nautico di Albenga con la scuola di vela; la Lega Navale di Albenga presente con tutte le scuole e la vasca per l’insegnamento della pesca; l’Associazione Arma Aeronautica di Albenga; il Comitato Provinciale FIPAP con stand e partite di pallapugno. Saranno presenti gli uomini della Guardia Costiera di Alassio che risponderanno, in apposito stand funzionale e dispositivo, ai quesiti di maggior interesse per utenza marittima. Presente anche la Polizia municipale di Albenga con uno stand ludico-didattico nel quale verrà simulata una prova di “Circolazione Stradale” per tutti i bambini partecipanti. Il percorso, appositamente studiato, prevede una serie di segnali stradali ed un semaforo da rispettare. Verranno, inoltre, fornite alcune biciclette ai partecipanti e, ovviamente, saranno gradite quelle portate dagli stessi bambini.

Non mancheranno eventi spettacolari quali il Gran Galà di Pattinaggio dell’U.S. San Bernardino sabato 19 alle ore 18.00; la kermesse di Basket; il Gran Galà di Arti Marziali Sabato 19; esibizioni di balli hip-hop; arrampicate su pareti di roccia artificiali; percorsi di orientamento notturno; torneo di calcio, corse podistiche, coreografie di ginnastica artistica e ritmica scuola di ballo latino-americano. Inoltre saranno presenti il Moto Club 2 Valli e il negozio JB Moto per promuovere tutte le attività sportive motoristiche. Sabato 19 alle ore 16.00 l’U.C. Pacan Bagutti organizzerà nel campo sportivo un percorso misto per giovanissimi. L’arte e gli hobby sono rappresentati dal modellismo che, in occasione dello Sport Show, il negozio Creative Zone, in collaborazione con l’Associazione Governo Ombra, organizza durante le serate di apertura della manifestazione sessioni nelle quali si potrà provare ad entrare nel mondo dell’hobby e del gioco. L’inaugurazione dell’evento è prevista per mercoledì 16 giugno.