Liguria. ll numero d’italiani pronti a fare le valigie quest’anno salirà dal 49% al 56%, pari a quasi 29 milioni di persone. Lo rivela una indagine dell’Osservatorio Europcar “Stili di vacanza degli italiani”, uno strumento nato in collaborazione con Doxa e con un Comitato scientifico di esperti.
Coloro che si metteranno in viaggio il 28% ha uno o più figli di età compresa tra 0 e 18 anni. In particolare l’età si ripartisce più o meno equamente tra chi ha figli fino a 6 anni (11%), tra i 7 e i 12 anni (13%) e tra i 13 e i 18 anni (12%). Sono circa 8 milioni coloro che prepareranno borse e valigie per partire con bambini e ragazzi, soprattutto – motivazioni principe in particolare per chi ha figli più grandi – per godere del piacere insostituibile “di trascorre del tempo con loro” (85%), arrivando, nel 90% dei casi a “scegliere la destinazione pensando prima alle esigenze dei figli” e non preoccupandosi (70%) se è necessario spendere di più “per dei servizi per farli divertire”.
Tra i risultati dell’indagine le vacanze di chi ha figli sono, in media, un po’ più lunghe di quelle degli altri italiani. Il 57% le fa durare tra i 7 e i 10 giorni, mentre un sostanzioso 36% riesce a stare in vacanza 2/3 settimane. Sulla destinazione scelta nessun dubbio: il mare. 3 italiani su 4 (73% del totale, sia chi ha figli, sia chi non li ha) la sceglierà preferendola alla montagna (12%, che sale al 15% per le famiglie con figli) e alle altre destinazioni (città d’arte, tour, campagna, lago) che, insieme, raccolgono circa il 15% dei consensi. Il mare è la destinazione preferita anche per i bambini (45%), un’indicazione generica a favore della vacanza con i genitori (qualunque essa sia), nel 32% dei casi, e un terzetto – campeggio, montagna a vacanze studio – che raccoglie il 6% dei consensi ciascuno. Inoltre per chi ha dei figli si allontana l’opzione estero a favore del Bel Paese.