Savona. Il vice sindaco di Savona Paolo Caviglia torna sul progetto dello Scaletto nella zona delle Fornaci e sottoporrà la richiesta di procedere con l’iter amministrativo alla giunta comunale. Il primo stralcio dell’intervento è stato finanziato dalla Regione Liguria, ma lo stop ai lavori è stato imposto dalla presenza di una gelateria sul tratto di passeggiata interessato dal progetto.
“Vogliamo riprendere l’impianto complessivo del progetto, in attesa di altri finanziamenti della Regione, il Comune ha già messo a bilancio 250 mila euro. Ritengo che per il progetto dello Scaletto nella zona delle Fornaci bisogna procedere con l’allargamento della passeggiata, che i savonesi vogliono, oltre allo spostamento della cabina di sosta degli autobus e della gelateria; naturalmente le baracche, tranne quelle in muratura, verrebbero eliminate. L’obiettivo è quello che lo Scaletto possa diventare un punto di attrazione turistica e tra l’altro è previsto nello stesso SUA (Strumento Attuazione Urbanistica) approvato con i bagni marini e la Port Authority”.
Il vice sindaco di Savona Paolo Caviglia parla anche dei possibili futuri assetti della mobilità savonese, in particolare l’estensione delle aree pedonalizzate (tra cui via Paleocapa): “Dopo aver fatto naufragare l’ipotesi della metropolitana leggera, serve pensare ad un nuovo modello – afferma il vice sindaco -. Dai park sotterranei restituendo le piazze ai cittadini savonesi, oltre ai tre circuiti ciclabili che si erano individuati per la città”.