Savona, festa dei giornalini e siti web parrocchiali delle diocesi liguri

Cattedrale Savona diocesi

Savona. Una festa dei giornalini e dei siti web parrocchiali presenti nell’ambito delle sette diocesi della Regione ecclesiastica ligure, unita alla prospettiva di realizzare nel prossimo periodo un censimento delle parrocchie e delle realtà ecclesiali che in Liguria operano anche attraverso l’utilizzo dei nuovi media. Questi i principali ingredienti che sabato 8 e domenica 9 maggio caratterizzeranno il consueto appuntamento annuale della festa del “Melograno”, il mensile cattolico di formazione e informazione della parrocchia di Santo Spirito e Concezione di Savona. La festa, innovativa nel suo genere, si pone in linea con la tendenza della Chiesa a rinnovare il proprio impegno nell’annuncio del Vangelo anche attraverso i media. Tutto ciò in linea con il recente convegno “Testimoni digitali”.

Nel numero in uscita del “Melograno” spicca poi nel primo piano del giornale la lettera scritta alla redazione da monsignor Alberto Maria Careggio, vescovo di Ventimiglia-Sanremo e delegato per le Comunicazioni sociali in seno alla Conferenza episcopale ligure. E’ un invito ad essere “servi utili” della comunicazione, in un tempo in cui la Chiesa si pone fortemente il problema di come comunicare al meglio con gli strumenti di oggi.

Da alcuni anni dunque la redazione del periodico savonese ha stretto un gemellaggio con un omonimo giornalino parrocchiale siciliano, della parrocchia “Ecce Homo” di Cinisi, dell’Arcidiocesi di Monreale. Durante la festa verrà realizzato un ulteriore passo del gemellaggio, che seguirà una visita fatta in Sicilia lo scorso anno. Significativa poi sarà la testimonianza di don Claudio Tracanna, direttore del quindicinale della diocesi dell’Aquila “Vola”. Il giornalino, nato in tenda dopo il terremoto, rappresenta una interessante esperienza di racconto dell’esperienza di fede della terra aquilana, messa a dura prova.

Ecco nel dettaglio il programma della due-giorni di festa. Sabato 8 maggio, alle ore 17 presso le Opere parrocchiali di Zinola, si svolgerà una tavola rotonda sul tema “Parrocchia: come comunichi? ‘Testimoni’ al bivio tra vecchi e nuovi media”, alla presenza del vescovo della diocesi di Savona-Noli Vittorio Lupi. All’incontro parteciperanno alcuni giovani del “Melograno” di Cinisi, don Claudio Tracanna e Chiara Genisio, consigliere nazionale della Federazione dei settimanali cattolici.

Domenica 9 maggio, invece, dopo la celebrazione delle 10,30 e il pranzo nei locali dell’oratorio, nel pomeriggio alle ore 15 si svolgerà presso le Opere parrocchiali la presentazione della mostra dei giornalini e siti web, con la presenza del vicario generale monsignor Andrea Giusto. Ogni gruppo, proveniente dalle diocesi di Ventimiglia-Sanremo, Albenga-Imperia, Tortona, Genova, Chiavari, La Spezia-Sarzana-Brugnato, insieme ovviamente a quelli della diocesi di Savona-Noli, presenterà il proprio lavoro sul territorio. Alle 16 infine nella piazza dell’Oratorio è in programma uno spettacolo del “Mago da legare” Gabriele Gentile, un’occasione di festa alla quale vengono invitati i bambini e i ragazzi delle parrocchie della diocesi.

Più informazioni