Politica

Quiliano, si dimette l’assessore Gozzi: rimpasto di Giunta

Quiliano - Comune

Quiliano. La difficoltà di conciliare un carico di lavoro imponente con l’impegno di assessore alla cultura, sport e politiche giovanili hanno condotto Federico Gozzi, giovane rappresentante dell’Italia dei Valori nella Giunta comunale di Quiliano, a rassegnare la proprie dimissioni.

Immediato è stato il riassetto dell’organico di Giunta, coordinato dal sindaco Alberto Ferrando, che pur con il comprensibile rammarico per le dimissioni di Gozzi, è subito intervenuto ridistribuendo alcune deleghe e chiamando nella sua squadra un consigliere di lungo corso quale Giammario Satta, cui sono state attribuite deleghe strategiche quali bilancio, tributi e ambiente.

“Lascio la carica di assessore alla cultura e allo sport presso il Comune di Quiliano,  per sopraggiunti motivi di lavoro che rendono per me inconciliabili i due impegni. Sono ovviamente dispiaciuto, ma anche certo che le dimissioni non mi impediranno in alcun modo di portare avanti l’impegno preso con i cittadini che mi hanno votato – afferma l’assessore dimissionario -. Infatti, continuerò a lavorare dai banchi del Consiglio comunale, come consigliere del gruppo di maggioranza con la più piena fiducia nella Giunta guidata dal sindaco Alberto Ferrando. Il mio lavoro per la crescita di Quiliano, anche in qualità di rappresentante dell’Italia dei Valori, proseguirà nel segno dei massimi impegno e trasparenza”.

“Ho preso atto, con rammarico, della decisione di Federico Gozzi, che desidero ringraziare per la serietà con cui ha svolto il suo ruolo, la stessa serietà che riconosco in questa scelta, la più difficile da assumersi – sottolinea il sindaco Ferrando -. In questi mesi di lavoro comune ho potuto apprezzarne il senso di responsabilità verso gli impegni assunti, che oggi lo porta a riconoscere la difficoltà  nel garantire la continuità di impegno e la disponibilità di tempo necessarie a ricoprire la carica di assessore così come lui la intende. Insieme alla maggioranza consiliare ho affrontato, in un percorso di totale condivisione e collaborazione, la riorganizzazione della giunta valutando sia le forze disponibili sia la possibilità di procedere ad una redistribuzione delle deleghe che valorizzasse il più possibile le singole competenze. Al termine della consultazione siamo giunti alla conclusione di far convergere sull’assessore Pierluigi Lavazelli le deleghe legate al welfare (servizi sociali, ufficio casa, pubblica istruzione, associazionismo e volontariato, politiche giovanili, tempo libero)”.

“Per quanto mi riguarda c’è un ritorno alla stazione di partenza con l’assunzione delle delega alla Cultura e Biblioteca già ricoperta nella precedente amministrazione Isetta, con l’aggiunta di quella allo Sport. Giammario Satta, in giunta per la prima volta – prosegue ancora il primo cittadino -, ha la necessaria esperienza amministrativa per assumere le deleghe tecniche al bilancio e tributi oltrechè all’ambiente, tematica rispetto alla quale, in considerazione della fondamentale importanza per il nostro territorio, ho voluto essere affiancato da un suo stretto collaboratore”.