Sport

Podismo, la carica dei milleottocento al “Gambetta”: primeggiano Bifulco e Rivera

corsa

Savona. Si è tenuta ieri a Savona la 22° edizione del “Memorial Nicola Gambetta”, manifestazione podistica organizzata dalla Polisportiva San Francesco con il patrocinio di Comune e Provincia di Savona e con la collaborazione della V Circoscrizione.

La gara si è confermata la corsa podistica non competitiva più partecipata della Liguria: ieri mattina erano circa 1800 al via della gara, una partecipazione di massa che riesce a mettere insieme gli atleti che si contendono i record, le famiglie con passeggino al seguito, gli alunni delle scuole e persino gli ultraottantenni.

La totalità delle quote di iscrizione i (nel 2009 sono stati raccolti 5.440 euro) è stato devoluto all’Associazione Savonese Contro Le Leucemie onlus, costituita nel dicembre del 1991 in ricordo di Nicola Gambetta e Nicoletta Botta due giovani savonesi morti a causa della leucemia; nelle diciotto edizioni precedenti complessivamente sono stati devoluti ben 49.348 euro. Lo scorso anno erano stati raccolti 5.440 euro, quest’anno è stato raggiunto un nuovo massimo, circa 6.200 euro.

Il successo assoluto è andato a Andrea Bifulco che ha preceduto Alessio De Martino (Città di Genova) e Mauro De Simone (Atletica Varazze), Tra le donne primo posto per Clara Rivera (Atletica Cairo) davanti a Susanna Scaramucci (Atletica Varazze) e Isabella Della Rosa (Podistica Savonese).

Il premio alla società con il maggior numero di iscritti è andato all’Auser che ha presentato al via 188 concorrenti. A seguire l’Ata Amici della Montagna con 168, la Provincia di Savona con 74, Bitron alla Riscossa con 36, Confartigianato Savona con 33, Atletica Varazze con 27, Podistica Savonese, Gruppo Scout Savona X e Famiglia Fazzina con 26, Gruppo Azzurro e Aosta ma non Troppo con 25, Ctg Il Castellaro Albisola con 24 e via via tutti gli altri. Tra le scuole primato alle Medie Pertini con 83 partenti, seguite dalle Astengo Fornaci con 45.

I concorrenti sono stati suddivisi in 7 classi di età maschili e altrettante femminili e i primi tre di ogni categoria hanno ricevuto un riconoscimento. Tra i maschi under 15 primo posto per Lorenzo Parodi davanti a Filippo Allegri e Mattia Braggio (Atletica Ceriale). Matteo Giraudo è giunto primo nella classe 16 – 25 precedendo Victor Sansone e Andrea Santi. Successo per Marco Gandolfo (Costiglionese) tra i 26 – 35 anni su Luca Bruzzone (Provincia di Savona) e Marco Bonollo (Alba Docilia). Nella categoria 36 – 45 primo posto per Emiliano Dagnino (Atletica Varazze) davanti al compagno di società Paolo Bassafontana e ad Antonio Tripaldi (APS). Pasquale De Martino (Città di Genova) si è aggiudicato la classe 46 – 55 precedendo Gaetano Zaccariello e Sergio Piombo, entrambi dell’Atletica Varazze. Tra i 56 – 65 primo posto per Ernesto Cucciola (Palextra) davanti a Giancarlo Guglielmetto (Podistica Savonese) e Tommaso Goglia (APS). Tra gli over 66 Leopoldo Sartirana (Atletica Varazze) ha preceduto Luciano Soffici (Podistica Savonese) e Lorenzo Malagamba (Atletica Cairo).

In campo femminile Violante Surano (Alba Docilia) si è imposta tra le under 15 precedendo Sara Ponzoni e Irene Josi. Successo di Olivia Stevanin (Palextra) nella categoria 16 – 25, davanti a Erica Zunino (Alba Docilia) e Giorgia Gnesin. Costanza Gnemmi ha primeggiato nella classe 26 – 35, davanti all’accoppiata della Podistica Savonese composta da Eleana Grisolia e Daniela Del Piazzo. L’atleta della Costiglionese Roberta Viarengo ha fatto sua la categoria 36 – 45 precedendo Sabrina Barbieri (Atletica Ceriale) e Silvia Siri (Atletica Varazze). Nella classe 46 – 55 primo posto per Auxilia Polizzi (Atletica Varazze) davanti a Maria Carla Giordano (Città di Genova) e Antonella Fabiano (Scuola Danza Dany). Gabriella Martini ha prevalso nella categoria 56 – 65 su Lina Cenci (Atletica Varazze) e Silvia Metrucci (Palextra). Primo posto infine per Graziella Gatullo (Podistica Savonese) tra le over 66, davanti a Franca Carlerano e Dolcidia Ferro.