Pietra Ligure. A poco più di due settimane dalla sua scomparsa, Pietra Ligure dedica una via al “suo” parroco, Monsignor Luigi Rembado. La strada scelta è una traversa di via Oberdan, quella situata tra il cancello del circolo Anspi e via della Cornice.
La scelta non è casuale, come spiega il sindaco Luigi De Vincenzi: “Si tratta di una via nuova, alberata, e soprattutto si tratta di una strada che conduce al centro sportivo ricreativo di Sant’Anna, una creatura di don Luigi”.
“Si è ritenuto di dover intitolare la via a moonsignor Luigi Rembado – si legge nelle proposta di deliberazione della Giunta comunale -, parroco della parrocchia di San Nicolò di Pietra Ligure dal 8 luglio 1956 fino al 19 gennaio 1998, il quale, nel lungo periodo della sua permanenza a Pietra, ha profuso, con incessante fervore, la sua attività a favore della comunità parrocchiale pietrose, realizzando moltissime opere, tra cui l’istituzione delle opere parrocchiali, la costruzione dell’ultimo piano della casa canonica, i portali in bronzo e la fondazione del centro ricreativo ‘Sant’Anna’, lasciando altresì il prezioso esempio di un’attività svolta incessantemente con entusiasmo, ottimismo, fiducia nel domani e caritatevole impegno a favore della comunità, alla quale ha sempre rivolto il suo abbraccio fraterno e gioioso”.
“Dato atto di quanto sopra – prosegue la deliberazione – e ribadito che Monsignor Rembado è stato amato dalla cittadinanza locale, tanto che anche la Curia Romana ha ritenuto di dover elevare la locale Chiesa di San Nicolò a Basilica, in onore e omaggio all’illustre concittadino Monsignore, proponiamo di assegnare, per le motivazioni in premessa specificate, alla strada comunale suddetta la denominazione di ‘via Monsignor Luigi Rembado, Parroco di Pietra Ligure dal 1956 al 1998′”.