Pietra L. Arriveranno lunedì 17 maggio in gita premio a Pietra Ligure, dove rimarranno fino a giovedì prossimo, 20 alunni e relativi insegnanti, Angela Patanè e Sabine Hoert, della classe 4° elementare della Georg-Monsch-Schule di Offenburg, città tedesca gemellata con la cittadina pietrese. L’iniziativa rientra nel programma di interscambio culturale-scolastico tra le due città.
Chiudendo quest’anno il ciclo delle elementari (dato il loro diverso sistema scolastico), e dopo aver frequentato per i due anni precedenti il corso di lingua italiana, sponsorizzato peraltro dal Consolato Italiano a Friburgo, gli alunni tedeschi metteranno in pratica quanto appreso sui banchi di scuola. Soggiorneranno presso la struttura idonea alle scolaresche, “Città di Milano”.
Il programma prevede, alla mattina, la frequentazione delle classe 4° (per un programma in comune di lezione) della scuola elementare “G. Sordo” di via della Cornice mentre, nel pomeriggio, è prevista una visita della città e giochi in spiaggia.
Martedì pomeriggio andranno invece in visita alle grotte di Borgio Verezzi (ingresso offerto dalla Pubblica Assistenza di Pietra Ligure), nel tardo pomeriggio giro a Pietra Ligure, e alle ore 21.00 ritrovo per tutti (genitori e bambini) in piazza S. Nicolò; dopo un saluto del sindaco Luigi De Vincenzi ai piccoli ospiti, i ragazzi che partecipano al corso di giocoleria delle Scuole Medie di Pietra L., capitanati dall’instancabile Prof. Malatesta, si esibiranno coinvolgendo anche i più piccoli nel loro spettacolo. Al termine, tutti a mangiare un gustoso gelato, offerto per l’occasione, da “I peccati di gola, l’originale”.
Giovedì, dopo colazione e aver sistemato i bagagli sul Bus, un ultimo saluto a Pietra L. e ai Bimbi della 4° elementare, prima di fare ritorno in Offenburg.
“E’ stata concessa al Comitato del Gemellaggio con Offenburg, una bacheca in Via Garibaldi, dove è possibile visionare tutte le iniziative e programmi a riguardo” spiega il presidente del Comitato Silvano Ferrua.