Vado Ligure. Si chiude con un successo di prestigio e un bilancio conclusivo eccellente la prima stagione del Sabazia in serie B2. La formazione del presidente Dario Zucchi, ieri sera, si è tolta la soddisfazione di battere l’Erbaluce Caluso, prima in classifica. Indubbiamente negli ultimi turni la capolista, ormai certa del primato e quindi della promozione in serie B1, non ha giocato al massimo delle sue potenzialità, al punto che ha perso gli ultimi tre incontri giocati. Questo però non toglie meriti al Sabazia che, allo stesso modo, non aveva più particolari stimoli di classifica.
I vadesi sono scesi in campo determinati e in breve tempo sono andati sul 2 a 0, aggiudicandosi i primi due parziali per 25 – 19 e 25 – 20. Ancor più rapida e decisa è stata la reazione del Caluso che ha pareggiato i conti vincendo i due set successivi per 25 – 16 e 25 – 13. Nel tie-break i ragazzi allenati da Enrico Dogliero e Stefano Parodi hanno ritrovato il ritmo giusto, portando a casa l’incontro con il punteggio di 15 – 9. Il Sabazia ha così vendicato la sconfitta dell’andata, giunta anch’essa al quinto set.
La squadra sponsorizzata EcoSavona chiude il campionato in settima posizione, nella metà alta della classifica. Il bilancio finale dei vadesi parla di 13 vittorie e altrettante sconfitte, frutto di 52 set vinti e 48 persi. Positivo anche il computo dei singoli punti: 2224 fatti e 2192 subiti. Ora c’è tempo per programmare al meglio la prossima stagione, in un campionato che vedrà al via un’altra ligure: il Villaggio, neo promosso dalla serie C.
Ai playoff accedono Asti e Mondovì, mentre la quarta retrocessa è il Savigliano. Quest’ultimo è stato sconfitto al tie-break dall’Asti e scavalcato dal Voghera, vittorioso sul già retrocesso Aosta.
I risultati della 26° giornata, nella quale si contano 4 vittorie esterne e 3 interne:
Erbaluce Caluso – Sabazia EcoSavona 2 – 3
Hasta Volley Asti – Savigliano 3 – 2
Adolescere Voghera – Ati Trasporti Aosta 3 – 0
Sant’Anna Tomcar – Plastipol Ovada 3 – 0
Bre Banca Lannutti Cuneo – Nuncas Soltec Chieri 0 – 3
Villanova Volleyball – Bcc Pinerolo 1 – 3
Work&Job Parella – Eurorenting Bruno Mondovì 2 – 3
La classifica finale della serie B2 girone A:
1° Erbaluce Caluso 61
2° Hasta Volley Asti 59
3° Eurorenting Bruno Mondovì 52
4° Sant’Anna Tomcar 51
5° Bre Banca Lannutti Cuneo 47
6° Nuncas Soltec Chieri 42
7° Sabazia EcoSavona 41
8° Work&Job Parella 39
9° Plastipol Ovada 36
10° Adolescere Voghera 36
11° Savigliano 34
12° Villanova Volleyball 19
13° Bcc Pinerolo 17
14° Ati Trasporti Aosta 12