Cronaca

Mareggiata, Mantellassi: “Nessun danno, se non all’immagine di Alassio”

Alassio veduta

Alassio. “Siamo all’ennesimo atto di disinformazione che mette veramente a rischio l’economia turistica di Alassio. Si è scritto, su alcuni giornali, che la spiaggia della nostra città è stata spazzata via dall’ennesima mareggiata. Ma quale spiaggia? Nello specifico viene indicato un tratto di arenile all’estrema periferia di levante danneggiato dalle onde, non certo quelle giunte dalla Francia, pertanto impensabile sia lo strascico di quanto accaduto in Costa Azzurra visto, tra l’altro, che il vento di scirocco, additato da alcuni, come responsabile della mareggiata giunge nel golfo di Alassio da 135° Sud Est”: è questa la dichiarazione di Egidio Mantellassi, presidente dell’Associazione Albergatori Alassio-Laigueglia, indignato per notizie che definisce “non corrispondenti a verità”.

“E’ l’ennesimo allarme ingiustificato che danneggia ulteriormente la già delicata situazione in cui versa la nostra realtà turistica – continua Mantellassi -. Chiediamo, anche in forza delle immagini registrate e da noi fissate, dalla web-cam della Provincia, dispositivo che inquadra sempre l’arenile di levante, in tempo reale, immediata rettifica. Ogni attimo è memorizzato elettronicamente pertanto, a disposizione di tutti, giornalisti compresi (www.webcam.provincia.savona.it). Una normale erosione provocata dal moto ondoso non crea situazione di pericolo o allarme. Se uno stabilimento balneare è stato danneggiato, certamente dispiace e ci provoca non poca amarezza, ma non significa ‘spiaggia cancellata’  o altre imbarazzanti definizioni che negli anni hanno sempre e solo provocato danni di immagine. Facciamo presente che già dalle 9 di stamane, essendo la notizia ripresa da radio e televisioni, sono giunte ai nostri alberghi  richieste, anche dalla Svizzera, di informazioni sullo stato dell’arenile paventando anche la possibilità di disdire le prenotazioni”.