Politica

Loano in festa: assegnata la Bandiera Blu 2010

Loano - Piazza comune alto

Loano. La città di Loano è Bandiera Blu 2010. A dare l’annuncio è stato il primo cittadino del Comune ligure, Angelo Vaccarezza, oggi a Roma alla cerimonia di consegna delle bandiere. “La bandiera blu mancava da Loano da oltre 20 anni – spiega Angelo Vaccarezza – ottenere questo riconoscimento era uno degli impegni che da Sindaco avevo preso con i cittadini loanesi, insieme a quello di inaugurare il nuovo porto”.

“Aver deciso nel 2001, pur con parere contrario dell’allora Amministrazione Provinciale, di attivare gli scarichi a mare nell’impianto Primario e aver investito con continuità nel comparto della depurazione sono scelte amministrative che consentono, oggi, di rispettare importanti parametri ambientali. Uno dei requisiti fondamentali, ovvero uno dei criteri imperativi stabiliti a livello internazionale, è la qualità delle acque di balneazione” aggiunge il sindaco loanese.

“Loano, finalmente, con l’avvio del ciclo completo di depurazione, avendo ottemperato a uno dei criteri principali per l’assegnazione del marchio ambientale, ha ottenuto quest’anno la candidatura al riconoscimento internazionale. Un risultato rilevante, frutto del notevole impegno del Comune e dei cittadini nella tutela e nel rispetto dell’ambiente” prosegue Vaccarezza.

“Qualità delle acque di balneazione, depurazione delle acque reflue, certificazione ambientale, gestione dei rifiuti, servizi turistici, sicurezza, servizi ed accessibilità nelle spiagge, educazione e comunicazione ambientale, iniziative di sostenibilità ambientale – spiega l’Assessore all’Ambiente e al Demanio, Luigi Pignocca – sono i criteri sui quali viene basata la valutazione per l’assegnazione di Bandiera Blu, un marchio europeo di qualità ecologica, volontario, assegnato alle località turistiche balneari che rispettano i criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.

“Un ringraziamento – conclude il Sindaco – va all’Ufficio Tecnico del Comune di Loano e in particolare al responsabile dell’ufficio ambiente, Geom. Elena Banci, per aver creduto nella possibilità di ottenere questo riconoscimento vincendo anche la decima fatica di Asterix quella contro la burocrazia”.