Sport

Grand Prix di lanci, in gara a Savona atleti di rilievo internazionale

Silvia Salis

Savona. Il 9° Grand Prix di lanci, valido anche come 6° “Trofeo Cus Savona” e come 7° “Memorial Rosanna Argenta”, che andrà in scena il 25 maggio alla Fontanassa di Savona, si preannuncia stellare. Un primo record è già stato realizzato con la presenza di ben 24 azzurri della nazionale italiana ed il livello tecnico, nella prima prova, più alto dal 2001 ad oggi.

Ancora una volta l’evento ha il sostegno e il patrocinio del Comune di Savona, assessorato allo sport. Afferma l’assessore allo Sport Luca Martino: “Il Grand Prix di Lanci da anni richiama atleti di rilievo internazionale alla Fontanassa. E’ un grande risultato e di questo siamo grati agli organizzatori, con l’intenzione di proseguire nel sostenere eventi importanti e migliorare le nostre strutture sportive”.

Il Martello femminile, avrà come assoluta protagonista la campionessa italiana Silvia Salis, portacolori delle Forestale. La genovese nel suo palmares vanta la partecipazione alle Olimpiadi di Pechino 2008, ai Mondiali di Berlino 2009 e la medaglia di argento ai campionati Europei di Lanci svolti nel marzo 2010 ad Arles in Francia.

In pedana, cercheranno gloria la campionessa italiana Under 23 del 2008 Laura Gibilisco (Fiamme Azzurre) atleta di livello internazionale, che in carriera ha vinto una medaglia di Bronzo ai campionati Mondiali Junior del 2004 e una medaglia di bronzo ai campionati Europei Juniores del 2005. In pedana anche la campionessa italiana Junior 2009 Valentina Leomanni (Atl. Vedano).

Un’altra punta di diamante del Grand Prix sarà sicuramente Zhara Bani (Fiamme Azzurre) che dopo il quinto posto ottenuto nei campionati Mondiali di Helsinki 2005 e il bronzo ai campionati Europei di Lanci 2007, è entrata nell’elite mondiale della specialità, con una doppia partecipazione olimpica: Atene 2004 e Pechino 2008. La torinese, di origini somale, verrà sicuramente stimolata dalla presenza in gara di Silvia Carli (Fiamme Oro) la numero 2 in Italia, che quest’anno ha lanciato a 52,71.

Nella gara maschile andrà in scena un “campionato italiano” con i migliori 6 specialisti nazionali. Scenderanno in pedana Roberto Bertolini (Fiamme Oro) campione italiano nel 2008, che vanta un record personale di 78,12; il campione italiano Under 23 Leonardo Gottardo (Aeronautica), i compagni di team Alessandro Baudone, Daniele Crivellaro ed il finanziere Almanio Romano, atleti capaci di misure oltre i 70 metri.

Nel Lancio del Disco femminile, la protagonista sarà Valentina Aniballi romana portacolori dell’Esercito, che vanta un Record di 57,51. A fare da cornice la Poliziotta Giorgia Godino, al rientro alla gare dopo la maternità e la campionessa italiana Junior Ilaria Marchetti (Cus Torino).

In campo maschile, duello tra il carabiniere Diego Fortuna, olimpico di Atlanta e Sidney e Hannes Kirchler, campione italiano 2008 e 2009, che vanta la partecipazione alle Olimpiadi di Pechino 2008. L’outsider sarà il campione italiano Under 23 del 2009 Federico Apolloni (Atl. Firenze).

Passando al Lancio del Peso, saranno in gara tra gli uomini il campione italiano Indoor 2006 Marco Dodoni (Forestale) e un altro tra i migliori specialisti azzurri Antonio Ricci (Lib. Catania). Per i colori liguri scenderà in pedana Meri Dervishi (Cus Genova) savonese che svolge i suoi allenamenti alla Fontanassa.

Come di consueto, con la collaborazione del Cip verrà svolta anche una gara di lancio del peso maschile riservata agli atleti diversamente abili. Alla finale, in programma il 23 giugno, vi sarà la partecipazione della nazionale italiana e di campioni stranieri che affineranno la loro preparazione in vista dei campionati Europei di Barcellona.

Più informazioni