Savona. In occasione del 158° anniversario della Polizia di Stato che verrà celebrato in Piazza Mameli a Savona nella giornata di domani, sabato 15 maggio, il Questore Vittorino Grillo ha presentato i risultati operativi dei vari uffici e reparti della Questura savonese relativi al periodo tra il marzo 2009 e lo stesso mese del 2010.
Oltre all’intensa attività svolta dall’Ufficio di Gabinetto per la gestione di eventi, manifestazioni, anche a carattere straordinario, senza contare il ruolo di coordinamento per il “Progetto Narciso” che ha portato ad 8 arresti, due denunce e ben 994 persone controllate, il Questore ha passato in rassegna i risultati della Squadra Volanti: 59 arresti, 218 denunce e ben 37.484 persone controllate. Significativo anche la funzione del poliziotto di quartiere nell’ottica della polizia di prossimità. In aumento anche l’attività della Squadra Nautica con 509 missioni operative in mare e 60 natanti controllati.
Per la Divisione Anticrimine due i delitti scoperti, 17 le rapine di cui sette scoperte, cinque le estorsioni smantellate e 131 truffe denunciate, di cui 15 per frode informatica, delle quali 27 sono state scoperte. Sul fronte dei furti spiccano quelli in appartamento (159) e nei negozi (144), di cui 41 scoperti: 40 le persone tratte in arresto e 654 quelle denunciate; 47 gli arresti per droga e 29 i soggetti deferiti all’Autorità Giudiziaria; in tutto un kg la sostanza stupefacente posta sotto sequestro.
Diverse le operazioni messe a segno dalla Squadra Mobile con l’arresto di 83 persone e la denuncia di altre 210. Nell’ambito della lotta all’immigrazione clandestina 282 le espulsioni notificate.
Per il Commissariato di Alassio 9556 le persone controllate, 5464 i veicoli fermati, 21 le persone arrestate, 93 quelle denunciate, 19 gli esercizi pubblici controllati e 728 le persone fotosegnalate.
Dati in crescita anche per le divisioni speciali della Polizia di Stato, a cominciare dalla polizia stradale: 33.740 le infrazioni accertate con oltre 2,5 mln di euro di somme introitate per le violazioni al codice della strada. Il comparto della polizia ferroviaria di Albenga-Savona ha svolto 253 servizi di scorta a treni viaggiatori, con 4473 persone identificate, 5 arresti e 36 denunce.
In relazione ad un traffico passeggeri in continuo aumento per la presenza delle navi di Costa Crociere anche la polizia di frontiera marittima ha dovuto intensificare i controlli: 709.091 i passeggeri controllati, 203.032 i marittimi, mentre una persona è stata arrestata e altre 30 denunciate. Per la polizia postale e delle telecomunicazioni 272 sono stati i servizi di vigilanza, con 63 persone deferite all’Autorità Giudiziaria e 251 querele ricevute.