Droga: al via la rete informatica e gli osservatori regionali

Droga

Una rete informatica sulla quale verranno caricati tutti i dati dei Sert sui tossicodipendenti in cura, e una rete nazionale di Osservatori Regionali sull’uso di sostanze stupefacenti: sono due innovativi progetti del Dipartimento nazionale politiche antidroga, che sono stati presentati ieri a una folta rappresentanza delle Regioni e delle Province autonome.

Il Sind, acronimo di “Sistema Informativo Nazionale sulle Dipendenze”, è una rete informatica nazionale, un sistema integrato che permette di mettere in relazione tra loro i dati medici delle persone in cura nei Sert, in modo da poterli aggregare e comparare (ad esempio per regione o provincia). L’altro progetto, il Niod, prevede l’attivazione e il supporto di una rete di Osservatori Regionali sull’uso di sostanze stupefacenti e psicotrope, in accordo con le indicazioni e gli standard europei. Entrambi i progetti si avvalgono della collaborazione del Ministero della Salute e il Niod, in particolare, è anche supportato dall’Osservatorio Europeo di Lisbona.