Roma. Parte la collaborazione tra Savona e Roma: è questo l’esito positivo di un incontro avvenuto oggi nella Capitale tra gli assessori alla Cultura Ferdinando Molteni e Alfredo Croppi.
L’iniziativa si inserisce nelle politiche culturali del Comune di Savona che in questi anni ha avviato collaborazioni e sinergie con importanti realtà di livello nazionale ed internazionale quali Torino, Milano, ma anche a livello regionale con città come Imperia e Albenga, finalizzate alla massima promozione del patrimonio storico artistico savonese attraverso eventi, iniziative e scambi culturali. Si ricorda ad esempio l’inserimento dei musei savonesi nella Piemonte Card, che permette ai possessori l’ingresso gratuito alle collezioni.
L’incontro romano con l’Assessore Croppi apre l’avvio di una cooperazione di alto profilo, come sottolinea l’Assessore alla Cultura Ferdinando Molteni: “I rapporti con l’assessore Croppi sono cominciati alcuni mesi fa. Nell’incontro romano abbiamo parlato di concrete collaborazioni culturali. I punti in comune tra le due città sono molti, a partire dall’epopea dei papi Della Rovere, che tanto significato hanno avuto per la capitale. Lavoreremo, a partire dalla prossima settimana, alla realizzazione di una mostra i cui contenuti sono ancora allo studio, ma che riguarderà una pagina importante della storia delle nostre due città. Croppi e il suo staff si sono dimostrati molto sensibili alle nostre proposte e informati sulle vicende di Savona e della sua cultura. La prossima settimana ritengo potrà essere ufficializzato il tema della mostra che sarà realizzata a Roma, in una sede prestigiosa, la prossima primavera”.