Politica

Consiglio provinciale: via libera al piano PAL, scontro sul depuratore ingauno

Consiglio provinciale 18 gennaio 2010

Provincia. Con 14 voti favorevoli e 10 contrari il Consiglio provinciale ha approvato il piano triennale 2009-2011 per le risorse del Fondo Sociale Europeo da destinare al PAL – Politiche Attive del Lavoro -, finanziamenti che nel solo 2010 hanno raggiunto la cifra di 3,7 mln di euro.

Ma le politiche attive del lavoro non sono state le sole nell’ordine del giorno del Consiglio provinciale, ancora in corso di svolgimento nella Sala di Palazzo Nervi. Nel corso della seduta sono state formalizzate le dimissioni dei consiglieri del Pd Lorena Rambaudi e Michele Boffa, che hanno assunto rispettivamente le cariche di assessore e vice presidente del Consiglio regionale. Al loro posto subentrano il sindaco di Millesimo Mauro Righello e l’ex sindaco di Celle Ligure Remo Zunino, che andranno a comporre il gruppo consiliare di opposizione del partito Democratico

Intanto in questi minuti è in corso il dobattito sull’interrogazione presentata dal Pd sulla vicenda della depurazione delle acque nel ponente, con diretto riferimento agli ostacoli posti da Palazzo Nervi per la realizzazione in project financing del nuovo depuratore consortile di Villanova d’Albenga. Il consigliere Giovanni Lunardon ha rivolto un duro attacco all’assessore Paolo Marson, reso di ostacolare un progetto indispensabile per il territorio ingauno, Marson ha risposto perentoriamente: “Nessun progetto del genere, non ci sono i soldi per pagarlo, per un servizio che costerebbe di più alla comunità”.