La Fotonotizia di IVG.it

Carcare: ecco i “cuochi”…delle emergenze

Carcare - corso di ristorazione in emergenza

Carcare. Trenta operatori della Croce Rossa Italiana, tra personale di ruolo e volontari, hanno partecipato lo scorso fine settimana al  1° Corso per Operatore di Ristorazione Collettiva in Emergenza organizzato dal Comitato Regionale della Croce Rossa Italiana, Ufficio Arruolamento Addestramento, presso lo Ial di Carcare.

L’iniziativa era finalizzata a costituire un gruppo di operatori capaci di lavorare in una mensa allestita in caso di evento catastrofico, rispettando le norme igieniche e sanitarie in vigore nell’Unione Europea. Per questo lo Ial, specialista nella formazione di personale di ristorazione, ha messo a disposizione la sua struttura di Carcare tramite la sua direttrice, dottoressa Veronica Paraluppi.  Attraverso questo corso, è stato possibile formare del personale di assistenza alla popolazione sempre più specializzato e pronto ad essere impiegato su tutto il territorio nazionale attraverso le strutture di Protezione Civile. Il corpo insegnante, composto da specialisti nel campo dell’alimentazione, dell’igiene e della psicologia, ha fornito agli operatori gli strumenti teorici e pratici per trattare secondo le norme sanitarie vigenti le materie prime che serviranno poi ai cuochi per preparare i vari piatti.

E domenica, le nozioni imparate durante il corso sono state messe in pratica dagli allievi che, guidati dai loro insegnanti, tutti chef professionisti, hanno preparato i pasti per 40 volontari della Croce Rossa ligure e lombarda impegnati in un’esercitazione di salvataggio con mezzi e metodi speciali nell’entroterra di Varazze.