Vado Ligure. Moncalieri Basketball School, Eurobasket Roma, BaskeTrieste e Pallacanestro Reggiana sono le quattro squadre che hanno conquistato l’accesso alle finali nazionali di Bologna dopo aver giocato sui campi di Quiliano e Vado Ligure.
Il gruppo 2, per garantire la contemporaneità delle partite alle ore 10, è stato diviso: al pallone geodetico di Vado si sono affrontate Virtus Siena e Moncalieri, mentre sul parquet di Quiliano è andata in scena Pistoia – Eurobasket Roma.
La già qualificata Moncalieri ha ceduto alla voglia di riscatto del Virtus Siena, che si è imposto per 80 a 59, con buone prove di Vannini e Altieri.
Il tabellino:
Virtus Siena – Moncalieri BasketballSchool 80 – 54
Virtus Siena: G. Imbrò 1, Gori Savellini 12, Olleia 8, M. Imbrò ne, Chukwudi 1, Altieri 13, Vannini 16, Tripoli 4, Argento 2, Rovere 12, Tessitori ne, Mirone 11. All. Vezzosi.
Moncalieri Basketballschool: Johnson, Manitto 10, Giustetto 1, Pasquarella 2, Negri, Maffeo 2, De Simone 8, Paschetta ne, Turetta 9, Riganti 16, Milone, Nicolucci 6. All. Comazzi.
Sull’altro parquet partita incerta fino all’ultimo tra Pistoia ed Eurobasket Roma, con i capitolini che conquistano vittoria e passaggio del turno negli ultimi scampoli della partita. In avvio Pistoia mette a referto con Saccaggi diversi punti importanti, mentre Roma, in crisi nel tiro dal pitturato (solo 4/14 nel primo tempino), si affida a Di Fabio, che segna due triple.
Nel secondo quarto l’Eurobasket allunga sulle ali dell’entusiasmo di Fanti che mette a referto dieci punti in sequenza, permettendo a Roma di chiudere il quarto sul 42-48. Dopo l’intervallo lungo Pistoia sembra crollare, toccando il -11, ma poi a metà del quarto periodo grazie al trio Petrucci, Saccaggi e Rossi i toscani impattano sul 67 pari. Roma risente del contraccolpo, ma non demorde e con Liguori e Cecchetti rimette a distanza la squadra di coach Carlo Mariotti. Per Eurobasket grande festa, per Pistoia grande rammarico per aver subito una eliminazione quando era da tutti considerata una delle favorite del gruppo.
Il tabellino:
Pistoia Basket 2000 – Pool Eurobasket Roma 75 – 85
Pistoia Basket 2000: Giannini 4, Petrucci 12, Zita 3, Cavicchi 5, Rossi 17, Ginanni 2, Magnini 6, Salute ne, Saccaggi 19, Bogani 5, Tuci, Fontanesi 2. All. Mariotti.
Pool Eurobasket Roma: Pavan ne, Vaiani, Fanti 24, Liguori 17, Moretti 2, Tripi ne, Sacchetti ne, Di Fabio 10, De Carlo 1, Pierangeli 8, Tomasello 4, Cecchetti 19. All. Briscese.
Ultima giornata di gare anche per il concentramento 1 che, a partire dalle 12, si è svolto in contemporanea sui due campi di gara.
Al pallone di Vado Ligure Vivi Basket Napoli è stata sconfitta 41 a 61 dalla Pallacanestro Reggiana, che sfoggia la prima prestazione veramente convincente dall’inizio della competizione, ottenendo la qualificazione per la fase finale di Bologna, sfruttando anche la vittoria di Trieste su Varese.
Il tabellino:
Vivi Basket Napoli – Pallacanestro Reggiana 41 – 61
Vivi Basket Napoli: D’Angelo, Arena 2, Greco 3, Di Girolamo 1, Spera, Orsini 1, Morgillo 8, Luogno 9, Aprea 7, Conte 5, Tredici 4, Domenicone 2. All. Stendardo.
Pallacanestro Reggiana: Siani 3, L. Laganà 10, Viglianisi 3, Potì 11, Zanotti 2, Cervi 10, Vanni 4, Pini 8, Veccia 2, M. Laganà 6, Tranquilli ne, Iori 2. All. Menozzi.
A Quiliano è Varese a partire subito forte con un grande Vittorio Preatoni, autore nei primi dieci minuti di ben dodici punti, frutto, tra le altre cose di ben tre tiri dai 6,25 (19-16). Se Varese trova nel proprio numero 6 il miglior terminale offensivo, Trieste spalma il proprio potenziale su 8 giocatori, dimostrando di puntare, almeno in questa fase, sul collettivo e nei secondi dieci trova il proprio primo miglior vantaggio 35-37.
Nel terzo periodo Teghini si riprende sulle proprie spalle BaskeTrieste e, nonostante un ottimo Tourè, fa chiudere in vantaggio i suoi. (35-37). Varese tenta un estremo tentativo di recuperare e impatta sul 45 pari. Il massimo sforzo compiuto dai ragazzi di coach Natola, però, taglia la possibilità a Varese di raggiungere le finali nazionali. Per Trieste, invece, qualificazione e un plauso particolare all’unica squadra riuscita a concludere a punteggio pieno.
Il tabellino:
Abc Utensili Varese – BaskeTrieste 61 – 79
Abc Utensili Varese: Perilli, Preatoni 28, Tacchini 14, Leoni, Natola 2, Castelletta, Somaschini 4, Tourè 13, Zonca, Clerici, Tabacchetti, Bisognin. All. Natola.
BaskeTrieste: Scutiero 8, Teghini 24, Fortuna, Coronica 8, Bonetta 9, Gordini 5, Fossati 3, Catenacci 14, De Petris 4, Medizza 4, Dagri, Crevatin. All. Comuzzo.
Il concentramento 1 è stato vinto dal BaskeTrieste con 6 punti, seguito da Pallacanestro Reggiana a 4, Abc Utensili Varese a 2, Vivi Basket Napoli a 0. Nel concentramento 2 al primo posto Moncalieri Basketball School e Pool Eurobasket Roma con 4, seguite da Pistoia Basket 2000 e Virtus Siena a 2.