Altare, “Notte dei musei”: tutte le iniziative dell’edizione 2010

Altare

Altare. Si svolgerà sabato 15 maggio la “Notte dei Musei”, manifestazione culturale internazionale che anche quest’anno vedrà la partecipazione del Museo dell’Arte Vetraria altarese. L’appuntamento prenderà il via alle 15, con l’apertura gratuita per tutti i visitatori del Museo, che resterà visitabile fino alla mezzanotte. Inoltre, alle 16,30, presso la sala conferenze di Villa Rosa, la professoressa e storica savonese Romilda Saggini parlerà dei suoi studi su “La biblioteca del parroco Giacomo Filippo Bormioli di Altare”, una conferenza in cui verrà messo in evidenza sia il significato intrinseco della biblioteca della famiglia Bormioli, sia la sua valenza come indicatore culturale inserito in un contesto locale più ampio.

Dalle 20,30 sino alle 23,30, presso la fornace vetraria dei giardini di Villa Rosa, i maestri vetrai altaresi daranno il via alla lavorazione artigianale del vetro soffiato, uno spettacolo reso ancor più suggestivo dal contesto notturno. Dalle 21,15, inoltre, si terrà il concerto “Suoni d’ancia: antiche tradizioni musicali, ovvero il suono dell’aria”, che vedrà impegnati Fabio Rinaudo (cornamusa francese 16 pollici, flauto) e Filippo Gambetta (organetto diatonico, mandolino). Un concerto dedicato alla tradizione musicale tradizionale francese ed italiana. Tutte le manifestazioni della giornata sono offerte dall’Istituto per lo Studio del Vetro e dell’Arte Vetraria in collaborazione con la Pro Loco di Altare.