Altare: il laboratorio dei fossili si trasferisce al “Genova Mineral Show”

archeologiafinale

Altare. Nel 2005 é stato allestito nell’edificio della Scuola Primaria di Altare un interessante laboratorio dei fossili.
Vi sono esposti circa un migliaio di reperti dei periodi Pliocene (ca.5 milioni di anni fa) ed Oligocene (ca.25 milioni di anni fa), prevalentemente di origine marina e provenienti dall’area savonese.

Hanno forme e dimensioni diverse ed alcuni sono molto rari, come un pezzo di legno fossile, tipico delle foreste pietrificate, ma rintracciato a San Bartolomeo del Bosco, o un dente di squalo recuperato a Mioglia; c’é una delle prime alghe fossili, la stromatolite, ritrovata a Sassello e persino una rara punta di coda di razza; ci sono curiosi resti animali e vegetali nascosti nelle pietre.

Il laboratorio é visitabile, su prenotazione, da scolaresche e da appassionati e studiosi del settore, ma ora si trasferisce a Genova, come ci informa la professoressa Patrizia Zucconi, responsabile della scuola media di Altare. Sarà presente all’ottava mostra “Genova Mineral Show”, che esporrà minerali, fossili, gemme e bijouxsi al Porto Antico presso il Centro Congressi, Magazzini del Cotone, nei giorni 15 e 16 maggio con ingresso gratuito dalle ore 9 alle 19. Nello stand del laboratorio di Altare sarà presente Pia Petrolla, l’esperta che ha donato parte della sua collezione alla scuola e che organizzerà, a Genova, giochi di ricerca sui fossili per tutti i bambini.