Albisola S. La Liguria, antico centro di produzione di ceramiche conosciute e apprezzate in tutto il mondo, sin dal Medioevo, importante crocevia del commercio di manufatti in ceramica provenienti dall’Oriente e dalle sponde del Mediterraneo, sarà teatro della quinta edizione del Festival internazionale della Maiolica che avrà come scenario le sedi principali delle antiche manifatture di ceramica della regione: Albisola Superiore, Albissola Marina, Genova e Savona.
La manifestazione comprende mostre di carattere storico, mostre – mercato, concorsi, rassegne, convegni, laboratori, presentazioni, itinerari e spettacoli. L’evento vuole proporre un’occasione unica per riscoprire l’affascinante produzione artistica ligure, che offre ancora oggi prodotti di altissimo livello, oltre ad una singolare opportunità di visitare ville, palazzi, collezioni e musei, veri e propri tesori nella cornice di panorami mozzafiato.
Il Festival 2010 è dedicato al Mediterraneo, tema di ampia portata, che sarà declinato in ogni sede secondo differenti prospettive. Da secoli teatro di scambi tra culture diverse, via di transito per navi e marinai, ma anche paesaggio di grande fascino, ispiratore di poeti ed artisti, il Mediterraneo sarà il protagonista delle diverse iniziative, focalizzate sullo strettissimo e antico rapporto che unisce l’attività dei ceramisti liguri al mare.
Dall’8 al 23 maggio il Festival avrà luogo nelle Albissole e a Savona; dal 15 al 23 maggio a Genova, ma la ceramica sarà ancora di scena in una serie di eventi che si protrarranno sino al 12 giugno. Gli appuntamenti del Festival della Maiolica 2010 sono consultabili sul sito www.festivaldellamaiolica.it.