Politica

Albenga: l’opposizione regala una copia della Costituzione alla maggioranza

Albenga - consiglio comunale

Albenga. Una copia della Costituzione Italiana regalata dall’opposizione alla maggioranza “nel caso in cui ci fosse qualcuno che s’è dimenticato di alcune norme basilari del nostro Stato”, precisa l’avvocato Vittorio Varalli del gruppo “E’ Albenga”. Inizia così, con un gesto un po’ provocatorio, il secondo consiglio comunale guidato dal sindaco Rosy Guarnieri che aveva all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio.

Un dono con cui la minoranza “risponde” alla proposta del primo cittadino ingauno di far pagare l’occupazione del suolo pubblico ai fedeli musulmani per poter pregare in piazza, e che, secondo l’opposizione, metterebbe in discussione uno dei principi fondamentali dell’ordinamento italiano come quello della libertà di culto. “Siamo sicuri che molti esponenti della maggioranza conoscano perfettamente le leggi – precisa Varalli – ma, in caso di dubbio, una copia della Costituzione può sempre tornare utile”.

Ma questa non è stata l’unica nota polemica che ha caratterizzato il consiglio comunale di ieri sera. Il sindaco Guarnieri ha infatti voluto subito chiarire la propria posizione circa la questione di incompatibilità sollevata lo scorso 14 aprile da Antonello Tabbò che le contestava un presunto abuso edilizio. “Non esiste alcun contenzioso tra me e il Comune per cui non esiste alcuna incompatibilità col ruolo di sindaco”, precisa il primo cittadino. Un discorso cui Tabbò avrebbe voluto replicare senza però averne la possibilità dal momento che, attenendosi al regolamento, la maggioranza ha fatto valere la norma “tecnica” secondo cui non è possibile intervenire dopo le comunicazioni del sindaco, scatenando così le ire dell’ex primo cittadino. “Sono molto rammaricato – ha detto Tabbò -. Un fatto del genere non è mai accaduto prima”.

Lo scontro si è poi spostato sul “terreno” dei servizi sociali: “troppi rincari per le famiglie” è stato il commento dell’opposizione.