Sport

187 iscritti per il “Trofeo Città di Loano” al via domani

ciclismo

Loano. E’ solo questione di ore e la 39^ edizione del Trofeo Città di Loano sarà finalmente realtà: “Ci arriviamo al termine di una maratona organizzativa di diverse settimane ma possiamo dire che tutto è pronto” conferma il direttore di organizzazione Domenico Anselmo “La lista degli iscritti comprende 187 atleti che andranno a comporre un gruppo di altissima qualità, il percorso è stato preparato nei minimi dettagli, con l’aiuto del sole domani sarà una grande festa del ciclismo”.

Una festa, quella che si concluderà sul lungomare loanese, che inizierà fin da questa sera con la serata di gala allestita dagli organizzatori per ospiti e addetti ai lavori giunti in provincia di Savona per seguire da vicino le gesta dei giovani talenti del pedale internazionale. “Poter ospitare questa manifestazione a Loano nella giornata nazionale della bicicletta è per noi un onore” ha sottolineato il primo cittadino loanese, nonchè presidente della provincia di Savona, Angelo Vaccarezza “Sono poche le città in Italia che possono vantare una manifestazione internazionale di questo tipo, avere la possibilità di far arrivare gli atleti sul lungomare di domenica pomeriggio, quando è popolato di famiglie, sarà la pubblicità più bella per il mondo delle due ruote.”

Molti gli interpreti d’eccezione inseriti nella lista degli iscritti dal pool organizzatore diretto dall’esperto Carlo Anselmo, tra loro spiccano i nomi del campione europeo in carica, Luca Wackermann (Biringhello) che si presenterà al via con il numero 1 conquistato lo scorso anno sul traguardo di Loano. Il dorsale numero 15 contraddistinguerà il giovane Niccolo Bonifazio (Casano) che insieme a Luca Cappelli (n° 21, maglia Big Hunter) vestiranno i panni dei beniamini del pubblico locale.

Da tenere d’occhio anche il numero 33, che sarà indossato dalla freccia del sud Michele Viola (Farnese Vini); agguerriti per la vittoria finale saranno anche Alessandro Ballabio (Canturino), Adriano Lenti (Ciclimontanini) e Fabio Todaro (Gb Junior Team).

Nel giorno in cui si correrà la prima tappa in linea del Giro d’Italia, a Loano sarà in gara anche Antonio Nibali (Stabbia) fratello del più famoso Vincenzo, alfiere della Liquigas impegnato nella corsa rosa; altri due coppie di fratelli da controllare saranno quelle composte da Simone e Luca Sterbini (Guazzolini Coratti) e Mirko e Michael Guastini (Habisol).

Non saranno in liguria per una gita nemmeno Francesco Bonistalli (Habisol) e Andrea Manfredi (Ambra Cavallini), deciso a riscattare il secondo posto ottenuto al Giro delle Province Toscane non più tardi di una settimana fa; due formazioni molto competitive saranno schierate anche dalle lombarde Team Giorgi e Trissa Team.